BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g98 22/6 pp. 15-17
  • Come evitare guai durante le vacanze

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Come evitare guai durante le vacanze
  • Svegliatevi! 1998
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Preparatevi bene
  • Quando arrivate
  • Fattori importanti per una vacanza piacevole
  • Una vacanza piacevole
    Ministero del Regno, Il servizio del Regno 1976
  • Presentazione della buona notizia: Come pionieri temporanei questa estate
    Ministero del Regno 1971
  • Accettate il privilegio del servizio di pioniere temporaneo
    Ministero del Regno 1970
  • Perché non trascorrere una vacanza a casa?
    Svegliatevi! 1990
Altro
Svegliatevi! 1998
g98 22/6 pp. 15-17

Come evitare guai durante le vacanze

VACANZE: cosa vi fa venire in mente questa parola? Relax su spiagge baciate dal sole, con palme rigogliose che offrono una gradita ombra? O magari il piacere di respirare la fresca, pura aria di montagna?

Ma forse siete preoccupati perché potrebbe esserci maltempo, per le attese all’aeroporto, il mal di mare, ecc. Qualunque cosa pensiate, che potete fare per rendere le vacanze il più piacevoli possibile?

Preparatevi bene

I vacanzieri saggi fanno i piani in anticipo. Si procurano i biglietti e i documenti sanitari necessari per il viaggio. Informandosi dei possibili rischi per la salute potranno decidere quali medicine prendere come prevenzione.

Preparandosi per un viaggio in zone dove la malaria è endemica, molti cominciano a prendere farmaci antimalarici qualche giorno prima di partire. Per precauzione, però, spesso è consigliabile continuare a prenderli durante tutta la vacanza e per altre quattro settimane. Questo perché i parassiti della malaria rimangono in incubazione per tutto questo tempo nell’organismo. Ma sono importanti anche altre precauzioni.

Il dott. Paul Clarke, dell’Istituto di Igiene e Medicina Tropicale di Londra, consiglia: “Parimenti importanti sono gli insettifughi applicati sulla pelle o su fasce da portare ai polsi e alle caviglie, le zanzariere e un vaporizzatore elettrico di insetticida”. Di solito è meglio acquistare queste cose prima di partire per le vacanze.

Il mal di mare, il mal d’auto e simili rendono spiacevole qualsiasi viaggio. Qual è la causa? Un ricercatore sostiene che i disturbi causati dal movimento si verificano quando il cervello è sovraccarico di nuovi segnali derivanti dal trovarsi in un ambiente sconosciuto. Se il movimento della nave, la vibrazione dell’aereo o il ronzio del motore dell’auto ne sono la causa, cercate di concentrarvi su qualcosa di stabile, forse l’orizzonte o la strada che vi sta davanti. Una buona ventilazione provvederà l’ossigeno necessario. In casi gravi, gli antistaminici possono alleviare i sintomi. Però fate attenzione ai possibili effetti collaterali, come la sonnolenza, poiché in certe situazioni potrebbero mettere in pericolo la vostra sicurezza.

Anche i lunghi viaggi in aereo presentano pericoli per la salute, come la disidratazione. Per alcuni l’inattività e lo stare seduti a lungo può accrescere il rischio di embolia. Se da un vaso sanguigno di una gamba si stacca un embolo e raggiunge un polmone o il cuore, le conseguenze possono essere particolarmente gravi. Perciò durante i viaggi lunghi alcuni forse dovranno muoversi camminando nel corridoio o flettendo da seduti i muscoli dei fianchi e delle gambe. E per ridurre la disidratazione, bevete bevande non alcoliche in abbondanza.

Quanto sopra non fa che confermare la vostra paura di volare? In tal caso, vi dovrebbe confortare il fatto che volare è relativamente sicuro. Secondo le statistiche è 500 volte più sicuro che andare in motocicletta e 20 volte più sicuro che viaggiare in macchina! Altri, però, faranno notare che questi dati si basano sul confronto delle distanze percorse e non sul rispettivo tempo impiegato nel viaggio.

Viaggiare con i bambini presenta particolari difficoltà. “Pianificate il viaggio con la precisione di una campagna militare”, raccomanda l’annunciatrice Kathy Arnold. Anche se non riuscirete a far questo, portate con voi libri, giochi o altro materiale per tenere occupati i bambini. Questo renderà il viaggio più piacevole per l’intera famiglia.

Quando arrivate

‘Mi ci vogliono quattro o cinque giorni per rilassarmi prima di cominciare a godermi le vacanze’, è il commento di molti. È vero, ci vuole tempo per ambientarsi. Quindi potrebbe essere saggio non precipitarsi in giro per un giorno o due dopo l’arrivo. Lasciate che il corpo e la mente si adattino al ritmo diverso. Non farlo può causare stress e ridurre i benefìci delle vacanze.

Secondo una stima, almeno metà delle centinaia di milioni di persone che in tutto il mondo si avventurano all’estero ogni anno si ammala o ha qualche incidente. Perciò, come spiega il dott. Richard Dawood in una pubblicazione specializzata (Travellers’ Health), “la prevenzione è una strategia per la salute che nessun viaggiatore può permettersi di trascurare”. Poiché l’organismo deve adattarsi a differenti specie di batteri presenti nell’atmosfera, nel cibo e nell’acqua, nei primi giorni è particolarmente importante stare attenti a cosa si mangia.

“Non si dovrebbe mai presumere che il cibo sia sicuro”, avverte il dott. Dawood, “a meno che non si sappia che è stato appena cotto e cotto bene (sterilizzato ad alta temperatura); nel caso della carne, finché non ci sia più niente di rosso”. Ma anche i cibi caldi possono essere sospetti. Perciò “assicuratevi che il pranzo di oggi non sia la cena di ieri sera riscaldata”.

Quindi, se siete in vacanza in una zona assai diversa da quella in cui vivete, forse non potrete mangiare esattamente quando, dove e quello che volete. Ma questo è senz’altro un prezzo che vale la pena pagare per evitare la diarrea che, stando alle notizie, colpisce due quinti di tutti coloro che vanno all’estero.

In quanto alle bevande, l’acqua minerale in bottiglia spesso è più sicura dell’acqua del posto. Per evitare problemi, però, è saggio farsi aprire sul momento le bevande in bottiglia o in lattina. Può essere saggio anche evitare il ghiaccio. Consideratelo sempre sospetto a meno che non sappiate che è sicuro.

Fattori importanti per una vacanza piacevole

Dopo aver fatto un sondaggio fra i suoi lettori, una redattrice turistica ha riferito: “Se il tempo ha una parte importante nelle ragioni per cui una vacanza è più o meno riuscita, gli amici hanno una parte ancora più importante”. Infatti la “buona compagnia” è stata indicata come il fattore che contribuisce a rendere piacevole una vacanza “ancor più spesso di alberghi con un servizio efficiente, viaggi senza preoccupazioni, buon cibo e cose interessanti da vedere”.

Ma dove potete trovare nuove amicizie sane quando siete in vacanza? Un modo è scrivendo in anticipo all’ufficio della Società (Watch Tower) del paese dove intendete passare le vacanze. Vi sarà provveduto l’indirizzo della Sala del Regno dei testimoni di Geova più vicina alla vostra destinazione e anche l’orario delle adunanze. Alcuni indirizzi di questi uffici si trovano a pagina 5 di questa rivista, e un elenco più completo si può trovare consultando un recente Annuario dei testimoni di Geova.

Per godersi le vacanze e al tempo stesso evitare qualsiasi dispiacere è importante prestare ascolto al saggio consiglio della Bibbia: “Non siate sviati. Le cattive compagnie corrompono le utili abitudini”. (1 Corinti 15:33) Se, mentre siete in qualche remoto luogo di villeggiatura, provate il desiderio di trascurare le norme e le consuetudini cristiane dovete riconoscere che questo è un vostro punto debole e chiedere l’aiuto divino per combattere questo desiderio. I genitori devono inoltre prestare attenzione a quello che fanno i figli. Ricordate: questi sono “tempi difficili” ovunque siate. — 2 Timoteo 3:1.

Quando fate le vacanze con tutta la famiglia, non prendete per scontato che la mamma farà tutto quello che fa normalmente a casa. Siate pronti a dare una mano per sbrigare i lavori quotidiani. Mostratevi disposti a cooperare. Uno spirito del genere contribuirà molto a rendere piacevoli per tutti le vacanze.

Le vostre vacanze saranno piacevoli? Qualche bella foto, cartoline e souvenir, forse anche alcuni prodotti dell’artigianato locale, di sicuro riporteranno alla mente felici ricordi. Ma particolarmente indimenticabili saranno senza dubbio i nuovi amici. Tenetevi in contatto con loro. Scrivetevi per raccontarvi esperienze interessanti. Ci sono molti modi in cui potete rendere veramente piacevoli le vostre vacanze.

[Riquadro a pagina 17]

Promemoria per le vacanze

Prima di partire

• Avere i biglietti e tutti i necessari documenti sanitari validi

• Procurarsi le medicine da prendere

Durante il viaggio

• Bere molti liquidi non alcolici e fare esercizi fisici durante i viaggi aerei lunghi

• Portare materiale interessante per i più piccoli

All’arrivo

• Dare al corpo e alla mente il tempo di adattarsi

• Consumare solo cibi e bevande sicure

• Essere moralmente vigilanti

• Dividersi i compiti quotidiani con gli altri familiari

[Immagine a pagina 16]

In vacanza, badate alle compagnie

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi