BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g96 22/7 p. 30
  • I lettori ci scrivono

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • I lettori ci scrivono
  • Svegliatevi! 1996
  • Vedi anche
  • Ciò che abbiamo imparato da Andrew
    Svegliatevi! 1995
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1996
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1996
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1996
Altro
Svegliatevi! 1996
g96 22/7 p. 30

I lettori ci scrivono

Scuole in crisi Aspettavo alla fermata dell’autobus quando qualcuno mi ha dato il numero intitolato “Scuole in crisi” (22 dicembre 1995). Si è dimostrato più utile di un intero libro che ho letto di recente sull’argomento. Sarei molto grato se potessi ricevere Svegliatevi! a casa mia in abbonamento.

V. C., Stati Uniti

La parte sulla Scuola di Ministero Teocratico mi ha ricordato il tempo in cui andavo a scuola. Dovevo fare una relazione orale, ma all’epoca il mio inglese era molto limitato. Quando finii l’insegnante disse che era rimasto molto soddisfatto e che io ero stata la sola a mantenere una posizione corretta e il contatto visivo con l’uditorio. Riuscii a far questo grazie all’ottimo addestramento che riceviamo alla Scuola di Ministero Teocratico nella Sala del Regno.

G. A., Stati Uniti

Non pensavo che questi articoli avrebbero suscitato in me una reazione emotiva così forte. Quando andavo a scuola i miei genitori erano troppo presi dai loro problemi per occuparsi di me. Perciò a scuola delle volte mi sentivo molto sola. Grazie ad articoli come questi mi rendo conto che Geova ama i ragazzi e non vuole che si sentano soli in questo mondo.

M. M., Stati Uniti

Mali L’articolo “Un evento senza precedenti nel Mali” (22 dicembre 1995) è magnifico. L’ho letto tre volte. Come vorrei che le circostanze mi permettessero di diventare missionaria! L’articolo mi ha pure fatto capire che molti non hanno le comodità di cui godiamo noi, eppure sono felici. Che rammemoratore opportuno!

D. L., Stati Uniti

Rocce volanti Qualche giorno fa mi sono chiesta che differenza c’è fra una stella cadente e una meteorite. Immaginate la mia sorpresa nel leggere l’articolo “Rocce volanti” (8 dicembre 1995), che spiegava proprio questo punto. Grazie per questi articoli che ci fanno conoscere meglio la creazione di Geova.

R. P., Svizzera

Imparare da Andrew Ho appena letto l’articolo sul giovane affetto dalla sindrome di Down, “Ciò che abbiamo imparato da Andrew” (8 dicembre 1995). Anche noi abbiamo un figlio mentalmente disabile, e molte osservazioni dei genitori di Andrew rispecchiano i nostri sentimenti. Per i nostri fratelli cristiani spesso è difficile capire le particolari difficoltà che comporta l’avere un figlio mentalmente disabile e le pressioni emotive che affronta la famiglia. Quindi grazie per l’articolo.

J. B., Inghilterra

Credo che questo sia uno degli articoli più belli e delicati che abbiate pubblicato. In sole tre pagine è riassunto un intero trattato su come dovremmo considerare i disabili. Ci ha dato una profonda lezione sui rapporti umani.

M. L., Spagna

Mesi fa mia moglie ha messo al mondo un bambino affetto dalla sindrome di Down. Anche noi, come i genitori di Andrew, abbiamo provato ciò che provano molti genitori nell’apprendere che il loro bambino è disabile: angoscia, dolore e molta incertezza riguardo al presente e al futuro. Da parte nostra siamo riusciti ad accettare l’handicap del nostro piccino. Presto avrà sei mesi e sta facendo notevoli progressi. L’indomani della nascita mia moglie è stata letteralmente sommersa dalle visite di sorelle e fratelli cristiani. Abbiamo provato davvero cosa significa avere una famiglia spirituale. E oltre all’amore dei fratelli e delle sorelle, c’è Geova. Grazie per questo articolo.

G. C., Francia

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi