BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g96 22/10 pp. 16-17
  • Akee: piatto nazionale della Giamaica

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Akee: piatto nazionale della Giamaica
  • Svegliatevi! 1996
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Un albero apprezzato
  • Quando può essere pericoloso
  • La sua popolarità è in aumento
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1997
  • L’eternità è la mia meta nel servizio di Geova
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1966
  • Ricordai il Creatore nei giorni della mia gioventù
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1972
  • Pesci
    Ausiliario per capire la Bibbia
Altro
Svegliatevi! 1996
g96 22/10 pp. 16-17

Akee: piatto nazionale della Giamaica

DAL CORRISPONDENTE DI SVEGLIATEVI! IN GIAMAICA

È DOMENICA mattina e ci troviamo in Giamaica, un’isola delle Antille. “La colazione è servita”, annuncia allegramente la padrona di casa alla visitatrice straniera.

“A quanto vedo ci sono uova strapazzate per colazione”, dice la visitatrice.

“Oh no”, risponde la massaia, “questo è akee e baccalà. Assaggialo”.

“Squisito”, risponde la visitatrice. “Ma sembrano proprio uova strapazzate! Cos’è l’akee? Un frutto o un ortaggio?”

“Questa è una vecchia domanda”, risponde la massaia. “Dal punto di vista botanico, l’akee è considerato un frutto, ma quando viene servito molti lo considerano un ortaggio”.

Ad ogni modo vogliamo dirvi qualcosa di più sull’akee.

Un albero apprezzato

L’akee, il nome africano dell’albero denominato dai botanici Blighia sapida, è originario dell’Africa occidentale. Secondo il libro A-Z of Jamaican Heritage, di Olive Senior, le prime piante giunsero in Giamaica nel XVIII secolo e furono vendute dal capitano di una nave negriera. Alcuni credono che il nome akee derivi da ankye, una parola della lingua twi del Ghana.

Questi alberi raggiungono quasi i 15 metri di altezza. Si possono trovare in tutta la Giamaica e il loro frutto viene consumato da ogni tipo di persone. Il piatto preparato con l’akee è chiamato affettuosamente piatto nazionale della Giamaica. L’akee viene di solito mischiato con baccalà importato e con una salsa a base di cipolle, peperoni e altri condimenti. Se non è disponibile il baccalà, l’akee si consuma insieme ad altro pesce o carne o anche da solo.

Il frutto acerbo dell’akee è di colore verdastro, ma via via che matura può assumere un colore rosso vivo. Giunto a maturità, il frutto si apre ed è pronto per essere raccolto. Quando si apre, si vedono tre arilli, in cima ai quali è attaccato un seme nero. Gli arilli color crema sono la parte che viene effettivamente consumata, dopo avere tolto i semi neri e la sostanza rossastra che si trova al centro.

Quando può essere pericoloso

Alcuni casi di avvelenamento da cibo — specie nei bambini — sono stati messi in relazione con il consumo di akee. Si è riscontrato che l’avvelenamento era stato causato dall’avere mangiato il frutto acerbo. Le ricerche hanno confermato che il frutto, prima di aprirsi, contiene un amminoacido detto ipoglicina.

I biochimici hanno scoperto che l’ipoglicina ostacola la scissione degli acidi grassi. Questo può portare all’accumulo nel sangue di vari acidi a catena corta, causando sonnolenza e coma. L’ipoglicina impedisce pure la produzione di glucosio nel sangue, che è essenziale per il metabolismo.

Da studi risulta che l’ipoglicina presente nell’akee si scioglie quando i frutti non ancora aperti vengono cotti. Perciò l’acqua in cui è stato cotto l’akee dovrebbe essere gettata via e non dovrebbe essere usata per cucinarvi nessun altro cibo. Ogni tanto il Ministero della Sanità avverte del pericolo di mangiare o cucinare akee acerbi.

La maggioranza di coloro a cui piace l’akee dicono di averlo sempre mangiato e di non avere mai avuto problemi. Così alcuni negheranno che l’akee sia pericoloso.

La sua popolarità è in aumento

Malgrado ogni tanto ci siano notizie di avvelenamenti, l’akee con il baccalà sta diventando un piatto giamaicano sempre più apprezzato. Tuttavia questo abbinamento rischia di finire, perché il prezzo del baccalà importato è salito notevolmente negli ultimi anni. Ma l’akee si può preparare anche con altri tipi di carne o di pesce, quindi la maggioranza delle persone probabilmente non rinuncerà a questo piatto nazionale della Giamaica.

Se ora l’akee vi interessa, forse non dovrete venire sin qui per assaggiarlo visto che è diventato un comune prodotto di esportazione. Sì, l’akee viene messo in scatola e spedito in altri paesi, specie nei paesi in cui ci sono molti immigrati giamaicani. Perciò se nel vostro paese vedete akee in scatola o se visitate la Giamaica, assaggiatene un po’ con il baccalà. Chissà! Forse anche voi troverete squisito il suo sapore senza uguali!

[Immagine a pagina 17]

I frutti dell’akee

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi