BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g97 8/2 p. 30
  • I lettori ci scrivono

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • I lettori ci scrivono
  • Svegliatevi! 1997
  • Vedi anche
  • Molestie sessuali: Un problema mondiale
    Svegliatevi! 1996
  • Come posso difendermi dalle molestie sessuali?
    Svegliatevi! 2000
  • Molestie sessuali: Come proteggersi
    Svegliatevi! 1996
  • Chi ha inventato la cravatta?
    Svegliatevi! 1996
Altro
Svegliatevi! 1997
g97 8/2 p. 30

I lettori ci scrivono

Equilibrio Dopo aver letto l’articolo “Il senso dell’equilibrio, un dono di Dio” (22 marzo 1996) mi sono sentita spinta a ringraziarvi. Attualmente studio audiologia, e nessuno dei miei libri di testo contiene informazioni così complete e facili da capire come l’articolo di Svegliatevi! Anche il disegno dell’orecchio era eccellente.

J. P. A., Brasile

Cravatte Moltissime grazie per l’articolo “Chi ha inventato la cravatta?” (8 maggio 1996) Come ministro dei testimoni di Geova ho portato la cravatta con più di 30°C mentre svolgevo l’opera di predicazione di porta in porta. Spesso ho teorizzato che la cravatta doveva essere stata inventata da qualche crudele inquisitore del XIII secolo che per estorcere la confessione a un eretico lo minacciava di metterlo alla ruota, di schiacciargli i pollici, di gettarlo nell’olio bollente o di costringerlo a portare la cravatta in un pomeriggio d’estate.

W. B., Stati Uniti

Qualcuno pensa che portare la cravatta sia una tortura con qualsiasi clima. Lodevolmente, però, nei paesi in cui è considerato appropriato portare la cravatta, i testimoni di Geova in genere sopportano il disagio di portarla quando svolgono il ministero e quando assistono alle adunanze cristiane. — Ed.

Tabacco che non si fuma A scuola durante l’ora di igiene si parlava del problema della droga. Ho mostrato all’insegnante una copia dell’edizione di Svegliatevi! del 22 aprile 1996 con l’articolo “I giovani chiedono... Il tabacco che non si fuma è innocuo?” Mi ha fatto fare 30 copie dell’articolo per poterlo distribuire e leggere nelle sue classi. Ai ragazzi della mia classe è piaciuto e ho dato loro alcune riviste.

M. C., Stati Uniti

Molestie sessuali Grazie per la serie di articoli “Le molestie sessuali cesseranno!” (22 maggio 1996) Nell’offrire le riviste ho riscontrato che molte donne apprezzavano i consigli su come evitare le molestie e cosa fare quando si è molestati. Qualche settimana dopo io stessa sono stata molestata sul lavoro e ho sporto denuncia alla polizia. Sono stata lodata per come ho affrontato la situazione.

Lettera firmata, Germania

Vi sono davvero grata per questi articoli. Frequento il secondo anno delle superiori, e sono stata molestata, anche se non l’ho mai detto a nessuno. Questi articoli mi hanno incoraggiata a confidarmi con i miei genitori e i miei insegnanti. Ora sono in grado di resistere ai molestatori.

K. Y., Giappone

Ho 21 anni, sono segretaria, e di recente sono stata molestata dal mio datore di lavoro. Mentre cercavo di trovare il modo di parlargli, ho ricevuto questa edizione di Svegliatevi! Ne ho dato una copia al mio datore di lavoro, che l’ha letta. Si è scusato e ha promesso di non fare più quello che ha fatto.

D. N. I., Nigeria

Mi fa piacere che mettiate in luce questo importante argomento ma, secondo le foto che pubblicate, i molestatori sono solo uomini. Chiaramente presentate un’idea preconcetta.

H. T., Stati Uniti

La maggioranza dei ricercatori dice che il numero delle donne vittime di molestie sessuali supera di gran lunga quello degli uomini. Comunque l’articolo riconosceva che anche gli uomini possono essere molestati, citando esempi specifici. — Ed.

Quasi tutti gli articoli su questo soggetto mettono in risalto solo quello che dovrebbero fare le donne per proteggersi, ma trascurano di insegnare agli uomini a rispettare le donne. Dopo tutto, se non ci fossero molestatori, nessuno verrebbe molestato. Il vostro articolo considera “La condotta appropriata per gli uomini”. Per questo merita una lode.

O. C., Taiwan

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi