I giovani chiedono...
Che male c’è a fare i prepotenti?
‘Ehi, non si può neanche scherzare! Perché prendersela tanto? E poi, Luca se lo meritava’.
FORSE sei più grande e più forte della maggioranza dei tuoi compagni. O forse sei particolarmente scaltro, mordace e aggressivo. Comunque sia, può darsi che ti riesca facile intimidire, prendere in giro o deridere altri.
Anche se prepotenze del genere possono far ridere i tuoi amici, non sono cose da prendere alla leggera. Anzi, alcuni ricercatori stanno scoprendo che subire prepotenze crea danni molto più gravi di quanto pensassero. Da un sondaggio condotto negli Stati Uniti su ragazzi in età scolare è emerso che “il 90 per cento di quelli che subivano prepotenze avevano effetti collaterali: un calo nei voti, maggiore ansietà, perdita di amici o della vita sociale”. In Giappone un ragazzo tredicenne “si è impiccato dopo aver lasciato una lunga lettera in cui descriveva le prepotenze subite negli ultimi tre anni”.a
Com’è che si diventa prepotenti? E se tu stesso ti stai comportando da prepotente, come puoi cambiare?
Cosa significa essere prepotenti?
La Bibbia parla di prepotenti che vivevano prima del diluvio di Noè. Si chiamavano nefilim, termine che significa “quelli che fanno cadere altri”. Durante il loro regno del terrore “la terra si riempì di violenza”. — Genesi 6:4, 11.
Ma non è necessario che tu vada in giro a picchiare altri o a comandarli a bacchetta per essere un prepotente. Chiunque tratta gli altri — specie i più deboli o vulnerabili — in maniera crudele o violenta è un prepotente. (Confronta Ecclesiaste 4:1). I prepotenti cercano di minacciare, intimidire e controllare altri. Ma in genere lo fanno con le parole, non con i pugni. In effetti, le prepotenze più frequenti hanno a che fare con la sfera emotiva e possono includere insulti, sarcasmo, scherni o l’affibbiare nomignoli ingiuriosi.
A volte, però, le prepotenze possono essere subdole. Prendi, ad esempio, quello che capitò a Lisa.b Lisa crebbe insieme a un gruppo di amiche. Quando ebbe 15 anni, però, le cose cominciarono a cambiare. Lisa si fece molto carina e cominciò ad attirare molta attenzione. Essa spiega: “Le mie amiche iniziarono ad escludermi e a parlare male di me alle mie spalle, o persino in mia presenza”. Diffusero anche menzogne sul suo conto, cercando di rovinarle la reputazione. Sì, spinte dalla gelosia, si comportarono con lei in maniera insensibile e crudele.
Come si diventa prepotenti
Spesso il comportamento aggressivo è legato all’ambiente domestico. “Mio padre era aggressivo”, dice un giovane di nome Scott, “perciò ero aggressivo anch’io”. Anche Aaron veniva da una famiglia difficile. Egli ricorda: “Capivo che gli altri conoscevano la mia situazione familiare, che era diversa, e non volevo essere compatito”. Perciò quando Aaron praticava uno sport doveva vincere. Ma vincere non gli bastava. Doveva umiliare gli avversari, far loro pesare la sconfitta.
Brent, invece, è stato allevato da genitori timorati di Dio. Tuttavia ammette: “Ero spiritoso, ma a volte non sapevo quando fermarmi, e facevo rimanere male qualcuno”. Il desiderio di divertirsi e di essere al centro dell’attenzione spingeva Brent a trascurare i sentimenti altrui. — Proverbi 12:18.
Altri giovani sembrano risentire dell’influenza della televisione. I film polizieschi esaltano i ‘duri’ e fanno sembrare che essere gentili sia poco virile. Le commedie più seguite sono piene di sarcasmo. I telegiornali spesso danno risalto alle risse e al linguaggio rude che caratterizzano gli incontri sportivi. Anche i nostri amici possono influire sul modo in cui trattiamo gli altri. Se i nostri compagni fanno i prepotenti è facile imitarli per non essere presi di mira noi.
Comunque stiano le cose nel tuo caso, se stai facendo il prepotente non sono solo le tue vittime a rimetterci.
Conseguenze che durano tutta la vita
La rivista Psychology Today afferma: “Si può cominciare a essere prepotenti nell’infanzia, ma si continua ad esserlo da adulti”. Il Dallas Morning News ha pubblicato i risultati di una ricerca secondo cui “il 65 per cento dei ragazzi che in seconda elementare erano considerati prepotenti a 24 anni avevano già precedenti penali”.
È vero che non tutti i prepotenti diventano criminali. Ma prendere l’abitudine di calpestare i sentimenti altrui potrebbe crearti gravi problemi in futuro. Se ti porti questa abitudine nel matrimonio, potresti far soffrire molto il tuo coniuge e i figli. Visto che i datori di lavoro preferiscono assumere chi va d’accordo con gli altri, potresti avere problemi a trovare lavoro. In futuro potresti anche non ricevere privilegi nella congregazione cristiana. “Un giorno mi piacerebbe diventare idoneo per servire come anziano”, dice Brent, “ma mio padre mi ha aiutato a capire che gli altri non verrebbero a parlarmi dei loro problemi se pensassero che potrei fare qualche commento sarcastico”. — Tito 1:7.
Come cambiare
Non sempre ci rendiamo conto chiaramente dei nostri difetti. Le Scritture ci avvertono che un individuo può addirittura agire “troppo dolcemente verso se stesso per scoprire il suo errore in modo da odiarlo”. (Salmo 36:2) Pertanto potresti provare a chiedere l’opinione di un genitore, di un amico fidato o di un cristiano maturo. La verità potrebbe farti male, ma potrebbe aiutarti a capire quali cambiamenti devi fare. (Proverbi 20:30) “Credo che la cosa che mi ha aiutato di più sia stato ascoltare”, dice Aaron. “Chi era onesto mi diceva dove sbagliavo. Non era sempre quello che volevo sentirmi dire, ma era quello di cui in realtà avevo bisogno”.
Significa questo che devi cambiare completamente personalità? No, probabilmente dovrai solo modificare un po’ il tuo modo di pensare e il tuo comportamento. (2 Corinti 13:11) Ad esempio, può darsi che finora tu ti sia considerato superiore a motivo della tua statura, della tua forza o della tua arguzia. Ma la Bibbia ci incoraggia ad agire “con modestia di mente, considerando che gli altri siano superiori”. (Filippesi 2:3) Renditi conto che gli altri, indipendentemente da statura o forza fisica, hanno belle qualità che tu non hai.
Può darsi che tu debba liberarti anche della tendenza ad essere aggressivo o autoritario. Sforzati di ‘guardare con interesse personale non solo alle cose tue, ma anche con interesse personale a quelle degli altri’. (Filippesi 2:4) Se devi esprimere un’opinione, fallo senza essere tagliente, sarcastico o offensivo. — Efesini 4:31.
Se ti viene la tentazione di fare il prepotente, ricorda che Dio distrusse i prepotenti nefilim. (Genesi 6:4-7; 7:11, 12, 22) Secoli dopo, al tempo del profeta Ezechiele, Dio disapprovò chiaramente quelli che trattavano male gli indifesi ‘spingendoli’ e ‘allontanandoli’. (Ezechiele 34:21) Sapere che Geova odia le prepotenze può essere un potente incentivo per fare i cambiamenti necessari!
È anche utile meditare in preghiera sui princìpi biblici. La regola aurea afferma: “Tutte le cose dunque che volete che gli uomini vi facciano, anche voi dovete similmente farle loro”. (Matteo 7:12) Quando ti verrebbe voglia di intimidire qualcuno chiediti: ‘A me piace subire prepotenze, intimidazioni o umiliazioni? Allora perché tratto così gli altri?’ La Bibbia ci comanda di divenire “benigni gli uni verso gli altri, teneramente compassionevoli”. (Efesini 4:32) Gesù diede un esempio perfetto al riguardo. Pur essendo superiore a qualsiasi altro essere umano, trattò tutti con benignità, empatia e rispetto. (Matteo 11:28-30) Cerca di fare la stessa cosa quando hai a che fare con qualcuno più debole di te, o anche con qualcuno che ti dà sui nervi.
Ma che dire se la tua aggressività nasce dalla rabbia per il modo in cui ti trattano in casa? In certi casi tale rabbia potrebbe essere giustificata. (Confronta Ecclesiaste 7:7). Nondimeno, la Bibbia ci dice che al giusto Giobbe fu dato questo avvertimento: “Bada che il furore non ti seduca da farti [agire] con disprezzo . . . Sta in guardia per non volgerti a ciò che è nocivo”. (Giobbe 36:18, 21) Anche se vieni maltrattato, non hai diritto di maltrattare altri. Sarebbe meglio cercare di ragionare con i tuoi genitori. Se sei vittima di gravi maltrattamenti, forse hai bisogno di aiuto esterno per essere protetto da ulteriori danni.
Cambiare forse non sarà facile, ma è possibile. Brent dice: “Prego al riguardo quasi ogni giorno, e Geova mi ha aiutato a fare alcuni notevoli passi avanti”. Mentre anche tu migliorerai il modo in cui tratti gli altri, senza dubbio riscontrerai che gli altri ti apprezzeranno di più. Ricorda: i prepotenti possono incutere paura, ma non piacciono a nessuno.
[Note in calce]
a Per una trattazione di ciò che si può fare per essere lasciati in pace dai prepotenti vedi “I giovani chiedono... Come posso difendermi da chi fa il prepotente a scuola?” nel numero dell’8 agosto 1989 di questa rivista.
b Alcuni nomi sono stati cambiati.
[Testo in evidenza a pagina 19]
“Si può cominciare a essere prepotenti nell’infanzia, ma si continua ad esserlo da adulti”
[Immagine a pagina 18]
Gli insulti sono una forma di prepotenza