I lettori ci scrivono
Divertirsi Ho 12 anni e mi è piaciuto molto l’articolo “I giovani chiedono... Perché tutti gli altri giovani si divertono e io no?” (22 luglio 1996) Anch’io mi facevo la stessa domanda. Nella mia scuola ci si può mettere in lista per partecipare a festini, balli e altre attività. Spesso avrei voluto andarci. L’articolo, però, mi ha aiutata a capire che sono responsabile davanti a Geova delle scelte che faccio. Perciò resterò vicina ai miei amici cristiani.
A. S., Stati Uniti
A volte mi sono sentita come [lo scrittore biblico] Asaf, proprio come dicevate nell’articolo. Questo articolo mi ha dato la forza in più di cui ho bisogno per affrontare la scuola.
A. S., Giappone
È vero che alcuni giovani si sentono esclusi o pensano di perdere qualcosa perché “non possono” partecipare a festini mondani. Ma non tutti i figli dei testimoni di Geova si sentono così! Personalmente, molte delle cose che succedono nei festini mondani mi disgustano, e i miei amici cristiani la pensano come me. Noi, e senza dubbio molti altri, non crediamo di perdere qualcosa!
C. H., Stati Uniti
La via dei saloon Vi scrivo per dirvi che ho apprezzato molto l’articolo “Fiori spirituali nella via dei saloon”. (22 luglio 1996) Mi ha fatto tornare alla mente un sacco di bei ricordi dei 21 mesi che vi ho passato qualche anno fa. Era la prima volta che ero lontana da casa. Alcune delle famiglie menzionate nell’articolo — gli Smith, i Griffin e i Pugh — sono diventate come madri, padri, zii e zie per me. Mi hanno aiutata a maturare come cristiana. L’articolo mi ha fatto desiderare di essere di nuovo con loro. Le ricordo tutte con profondo amore e apprezzamento.
P. A., Stati Uniti
Foglie di manioca Grazie dell’articolo “Foglie di manioca: cibo quotidiano per milioni di persone”. (8 luglio 1996) In Africa la manioca è molto apprezzata in quanto è da secoli il nostro alimento principale. In Nigeria, però, ne sappiamo poco circa le foglie, in quanto è con i tuberi che prepariamo i nostri piatti preferiti, come il gari e il foofoo. È stato interessante apprendere che in altre parti del mondo le foglie non sono usate solo come medicinale ma anche per preparare piatti appetitosi. Grazie a Geova per aver creato la manioca!
J. S. E., Nigeria
Cambiare scala di valori Devo dirvi quanto mi ha incoraggiata l’articolo “Perché ha cambiato scala di valori”. (22 luglio 1996) Presto servizio come evangelizzatrice a tempo pieno da oltre 13 anni, e in questo mondo sempre più stressante non è sempre facile stabilire una scala di valori. Ogni anno rimanere nel ministero a tempo pieno è sempre più difficile. Pensare che Jeremy ha rinunciato a una carriera soddisfacente come custode di una riserva naturale per diventare un ministro a tempo pieno mi ha rassicurata che vale la pena di sforzarsi per dare al ministero la precedenza nella vita.
N. C., Stati Uniti
Finestra sul grembo materno Ho scoperto da poco di essere incinta. A motivo di una procedura medica fatta male, c’era il rischio che il bambino nascesse con dei difetti congeniti. Il vostro articolo “Una finestra sul grembo materno” (8 agosto 1996) mi ha aiutata a decidere di non abortire. Ho ricevuto la rivista una settimana prima di sapere che ero incinta.
M. C., Stati Uniti
Dislessia Vi ringrazio molto dell’articolo “Vincere la frustrazione della dislessia”. (8 agosto 1996) Ho sempre saputo che c’era qualcosa che non andava in me, ma non sapevo cosa. Recentemente uno specialista di disturbi dell’attenzione mi ha diagnosticato la dislessia. Ora sto imparando ad aiutarmi con le dita quando leggo.
P. C., Stati Uniti