I lettori ci scrivono
Violenza verbale Gli articoli “Da parole che feriscono a parole che guariscono” (22 ottobre 1996) non erano che gli ultimi di una lunga serie di articoli che hanno mostrato quanto Geova ha cura di noi. Gli articoli “Come aiutare gli alcolisti e le loro famiglie” (22 maggio 1992), “Le donne vanno rispettate” (8 luglio 1992), “Aiutare i figli di genitori divorziati” (22 aprile 1991) e “Violenza domestica: finirà mai?” (8 febbraio 1993) mi hanno tutti aiutata a tirare avanti per anni nonostante le violenze psicologiche subite per mano di un marito alcolista. Ho letto questi articoli con lacrime di gioia e di tristezza. Il mio cuore trabocca di gratitudine per un Dio che conosce i nostri più intimi timori, dolori e traumi.
J. C., Canada
Gli articoli mi hanno commossa profondamente. Descrivevano esattamente la situazione esistente tra me e mio marito. Sono perfettamente d’accordo su ogni frase. Voi trattate le donne in maniera molto amorevole, e per me questa è una conferma che questa è l’organizzazione usata da Geova.
P. S., Germania
Gli articoli mi hanno incoraggiata a continuare a combattere la mia debolezza controllando la lingua. Ora so come dovrei trattare mio marito. Ho letto gli articoli con le lacrime agli occhi.
G. I., Austria
Da anni subisco violenza verbale da parte di mio marito. Riesco a non cadere nella disperazione coltivando i frutti dello spirito di Dio e impegnandomi nell’opera di predicazione a tempo pieno. I vostri articoli mi hanno fatto sentire meno sola, sapendo che qualcuno comprende il problema.
M. N., Italia
Ho letto molti vostri articoli, ma questi mi hanno toccata nell’intimo. Guardando la foto a pagina 9 mi sembrava di vedere mia madre o mia sorella, che per molti anni hanno sofferto a causa del marito. Ho fatto copie di questi articoli e le ho inviate ad altri che so che stanno soffrendo per questo motivo. Attendiamo il nuovo mondo di Dio, dove non esisterà più nessun tipo di violenza verbale.
B. P., Kenya
Quando diedi la rivista a mio zio, che maltrattava verbalmente la moglie, la lesse diverse volte. In seguito abbiamo notato che aveva smesso di maltrattare la moglie e che in casa loro non c’era più subbuglio. Sia lui che la moglie continuano a ringraziarmi perché li ho aiutati a capirsi. Desidero trasmettere i loro ringraziamenti a Svegliatevi!
F. F., Nigeria
Ex tossicodipendente Vi sono molto grato dell’articolo “La verità mi ha ridato la vita”. (22 ottobre 1996) Ho 19 anni e pur essendo pioniere regolare (evangelizzatore a tempo pieno), a volte ho pensato che stavo perdendo qualcosa. L’esperienza di Dolly Horry mi ha aiutato a capire che il fascino del mondo è solo apparente.
R. M. A., Bolivia
Voglio dirvi che questo articolo mi ha commosso moltissimo. Leggendo l’esperienza di Dolly Horry avevo il volto rigato di lacrime. Prego che questo articolo aiuti altri che si trovano nelle condizioni in cui un tempo era Dolly a cambiare così da avere una vita significativa.
O. S. O., Nigeria
Come testimone di Geova mi sento onorato di avere Dolly Horry come sorella cristiana. Durante l’adolescenza ho messo Geova al secondo posto nella mia vita. Mia madre, però, non mi ha mai considerato irrecuperabile, e quando l’anno scorso mi sono battezzato la sua gioia è stata immensa.
B. B., Australia