BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g97 22/10 pp. 14-15
  • Gru coronate, ballerine crestate dai bei colori

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Gru coronate, ballerine crestate dai bei colori
  • Svegliatevi! 1997
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Cura dei piccoli
  • Il balletto
  • La lotta per sopravvivere
  • La danza delle gru
    Svegliatevi! 2003
  • Le penne degli uccelli: un capolavoro di ingegneria
    Svegliatevi! 1982
  • I meravigliosi uccelli del lago Bogoria
    Svegliatevi! 1992
  • Penne: un capolavoro di progettazione
    Svegliatevi! 2007
Altro
Svegliatevi! 1997
g97 22/10 pp. 14-15

Gru coronate, ballerine crestate dai bei colori

DAL CORRISPONDENTE DI SVEGLIATEVI! IN KENYA

LA GRU coronata (o pavonina) è uno degli uccelli più belli del mondo. È un uccello imponente, dai colori delicati e dalla forma raffinata. Lunga più di un metro, ha un’apertura alare enorme e il collo lungo, elegante, caratteristico anche di altri tipi di gru.

Maschio e femmina non differiscono. Le penne nere del dorso incorniciano con eleganza le penne delle ali, di un bianco candido, che scendono ai due lati dell’uccello e assumono un colore dorato verso la coda. Le altre penne delle ali sono di un bel castano scuro.

La testa della gru coronata è deliziosa a vedersi. Le guance color avorio sono circondate da soffici piume color ebano che ricoprono la sommità del capo e la gola. Gli occhi sono di un bel celeste. Dalle piume nere della gola pende un bargiglio color rosso acceso, che ciondola come un pendente scarlatto quando la gru allunga il collo orizzontalmente. La cosa che più attira l’attenzione è lo spettacolare ciuffo di penne dorate filiformi che formano una splendida corona simmetrica. Queste sottili penne lucenti hanno riflessi dorati quando sono illuminate dai raggi del sole. Tutti questi straordinari colori contrastanti sono in perfetto equilibrio in cima a due zampe nere lunghe e sottili.

Il sonoro richiamo della gru coronata è uno dei suoni indimenticabili dell’Africa: O-uang! O-uang! O-uang! Questo forte grido si può udire a grande distanza. Spesso una coppia di gru gridano insieme mentre vanno e vengono dagli alberi su cui si vedono spesso appollaiate. In certi periodi dell’anno le gru coronate si radunano in branchi anche di 30 esemplari, producendo un clamore che risulta piacevole all’orecchio.

Cura dei piccoli

Le gru coronate a quanto pare si accoppiano per la vita. Sono presenti in molte parti dell’Africa orientale, specie negli acquitrini e nelle zone paludose, dove nidificano e allevano i piccoli. Il nido è un ammasso di erba e canne a forma di cono, con una piattaforma su cui la femmina depone due o tre grosse uova azzurrino-verdognole. Il maschio e la femmina covano le uova a turno e in un mese i pulcini escono dal guscio. I genitori cooperano per sfamare e curare i piccoli lanuginosi e li proteggono intrepidamente finché non sono in grado di volare.

Le gru coronate si nutrono principalmente di insetti, ranocchi, piccole serpi e semi. Con le zampe lunghe e sottili e i grandi piedi calpestano il terreno, facendo uno spuntino veloce con qualsiasi animaletto che schizza fuori dall’erba.

Il balletto

Le gru coronate sono ballerine entusiaste e divertenti. Sbattendo le ali variopinte, si alzano verticalmente nell’aria e poi riscendono dolcemente a terra come se avessero un paracadute. Saltellando con grazia, corrono e balzano in aria, girando intorno al proprio compagno e agitando a scatti la testa con movimenti degni di un clown. Con le grandi ali distese, rimangono erette e mettono in mostra i magnifici colori delle penne delle ali.

A volte una coppia di gru contorcono il collo con eleganza per guardarsi negli occhi. Becco a becco emettono una serie di note basse e sonore, come per fare una serenata l’una all’altra. Poi si raddrizzano di nuovo e riprendono il loro complicato balletto.

La lotta per sopravvivere

Le gru coronate sono piuttosto tolleranti nei confronti dell’uomo e sono facili da addomesticare. Per i loro incantevoli colori e aspetto e per le loro divertenti esibizioni di danza, sono popolari negli zoo e ricercate per abbellire proprietà e giardini privati. Con tale richiesta, non stupisce che il loro numero diminuisca. Altre difficoltà vengono causate alla gru coronata dalla bonifica dei terreni paludosi e dall’impiego di veleni e insetticidi, che inquinano laghi e corsi d’acqua.

Sarebbe triste se un giorno non si potesse più vedere e udire la spettacolare gru coronata. Comunque la Bibbia promette che presto l’intera terra sarà rinnovata. (Confronta 2 Pietro 3:13). Allora tutti gli abitanti della terra si rallegreranno per sempre ammirando i capolavori del Divino Creatore, Geova Dio, comprese queste ballerine crestate dai bei colori.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi