BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g98 22/8 p. 30
  • I lettori ci scrivono

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • I lettori ci scrivono
  • Svegliatevi! 1998
  • Vedi anche
  • I rave sono un’innocua forma di svago?
    Svegliatevi! 1997
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 2005
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1998
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1998
Altro
Svegliatevi! 1998
g98 22/8 p. 30

I lettori ci scrivono

Divorzio Vi scrivo per esprimere la mia gratitudine per la serie di articoli “Affidamento dei figli: Qual è il punto di vista equilibrato?” (8 dicembre 1997) Dopo il divorzio ci furono problemi per determinare fino a che punto si doveva accordare al mio ex marito il diritto di visita di nostra figlia. Il mio nuovo marito pensava che gli si dovesse negare il più possibile il diritto di visita. Ma Svegliatevi! ha risolto il problema mettendo al primo posto il benessere del figlio e non i sentimenti dei genitori veri o di quelli acquisiti.

L. C., Galles

Mia figlia, la mia unica figlia, mi è stata portata via quando il tribunale ha deciso che doveva stare con il papà. Perciò l’articolo sembrava proprio scritto per me. È una benedizione sapere che Geova ci dà “il cibo a suo tempo”. — Matteo 24:45.

D. B., Svizzera

Ho ringraziato Geova fra le lacrime quando ho visto la copertina di Svegliatevi! dato che per due anni ho lottato per avere l’affidamento dei figli. È stata un’esperienza traumatizzante. Apprezzo davvero il modo informativo, ragionevole, in cui era presentato l’argomento.

A. F., Stati Uniti

I miei genitori divorziarono quando ero un bambino. Mi sentivo diviso fra i due. Potete immaginare con quanto piacere ho letto gli articoli su questo argomento. Sono profondamente grato che abbiate trattato questo problema dal punto di vista dei figli.

K. D., Iugoslavia

Parchi alpini Desidero ringraziarvi moltissimo per l’articolo “La bellezza dei parchi nazionali alpini”. (22 novembre 1997) Francamente, non ho mai letto precedenti articoli sulla natura. Ma vedendo le magnifiche foto di cui era corredato l’articolo ho deciso di leggerlo. Quando ho finito, mi sono resa conto che avevo perso molto non leggendo altri interessanti articoli sulla natura.

T. M., Ucraina

Omosessualità Mi sono entusiasmata quando ho ricevuto Svegliatevi! dell’8 dicembre 1997 con l’articolo “Il punto di vista biblico: I cristiani dovrebbero odiare gli omosessuali?” Era davvero ben scritto e trattava in modo obiettivo un soggetto molto delicato.

L. W., Stati Uniti

Noia Ho dato alla mia caporeparto una copia dell’articolo “Il lavoro che fate vi annoia?” (22 dicembre 1997) L’indomani mattina al lavoro mi ha detto che l’articolo era eccellente. L’ha passato ad alcune mie colleghe e ne ha lasciato una copia all’ingresso. È arrivato proprio al momento giusto!

V. L., Stati Uniti

Grazie per le interessanti informazioni. Ho 17 anni e lavoro a tempo pieno. Il vostro articolo mi ha dato eccellenti consigli per rendere più piacevole il mio lavoro. Grazie!

E. A., Italia

Molte grazie per l’articolo. Attualmente sono nel secondo anno di apprendistato ed ero in crisi, perché il lavoro non mi piaceva più. L’articolo mi ha aiutata a provare di nuovo piacere nel mio lavoro.

I. F., Germania

Rave Ho 19 anni e mi piaceva proprio ascoltare la musica techno. Ma ho letto molto volentieri l’articolo “I giovani chiedono... I rave sono un’innocua forma di svago?” (22 dicembre 1997) È il primo articolo che ho visto che descrive in modo accurato questo tipo di musica. Vi sono particolarmente grata per la parte “È il caso che tu partecipi a un rave?” Le domande e le scritture mi hanno aiutata ad arrivare a una conclusione semplice e logica.

A. P., Slovenia

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi