BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g98 8/11 p. 3
  • AIDS: L’epidemia continua

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • AIDS: L’epidemia continua
  • Svegliatevi! 1998
  • Vedi anche
  • AIDS: Quale speranza c’è per il futuro?
    Svegliatevi! 1998
  • Come aiutare chi ha l’AIDS
    Svegliatevi! 1994
  • “L’epidemia più devastante che la storia ricordi”
    Svegliatevi! 2002
  • AIDS: Come combatterla
    Svegliatevi! 1998
Altro
Svegliatevi! 1998
g98 8/11 p. 3

AIDS: L’epidemia continua

KAREN è cresciuta negli Stati Uniti occidentali.a Come testimone di Geova, da ragazza mantenne sempre elevate norme morali. Nel 1984, a 23 anni, sposò Bill, che era Testimone da due anni soltanto. La loro unione fu benedetta con la nascita di due bambini, un maschio e una femmina.

Con il passare degli anni il loro amore diventò ancora più profondo: erano una coppia felice. Verso la fine del 1991 a Bill comparve sulla lingua una macchia bianca che non se ne voleva andare. Andò da un dottore.

Non molto tempo dopo, Karen e i bambini erano fuori a rastrellare le foglie. Bill si sedette sul gradino della veranda, davanti alla loro casa; chiamò Karen e la invitò a sedersi accanto a lui. Le mise un braccio intorno alla vita e con le lacrime agli occhi le disse che l’amava e che voleva vivere per sempre con lei. Come mai le lacrime? Il dottore sospettava che Bill fosse stato contagiato dall’HIV, il virus che causa l’AIDS.

Fu fatto il test di sieropositività a tutta la famiglia. Bill e Karen risultarono positivi. Bill aveva contratto il virus prima di diventare testimone di Geova e aveva poi contagiato Karen. I bambini invece erano negativi. Nel giro di tre anni Bill morì. Karen spiega: “Non so spiegare cosa significa guardare l’uomo che ami, con cui desideri vivere per sempre, e che fino a ieri era un bell’uomo, e vederlo consumarsi pian piano fino a ridursi pelle e ossa. Ho passato molte notti in lacrime. Bill morì tre mesi prima del nostro decimo anniversario di matrimonio. È stato un bravo padre e un bravo marito”.

Quanto a Karen, anche se un medico le disse che avrebbe fatto presto la fine di suo marito, è ancora viva. L’infezione è progredita fino ai primi stadi dell’AIDS.

Karen è solo una dei circa 30 milioni di persone che attualmente vivono con l’HIV/AIDS: più di tutti gli abitanti di Australia, Irlanda e Paraguay messi insieme. Stando alle stime, 21 milioni di queste vittime vivono in Africa. Secondo dati delle Nazioni Unite, al volgere del secolo il numero potrebbe essere salito a 40 milioni. Un rapporto dell’ONU afferma che la malattia rivaleggia con le peggiori epidemie della storia. Nel mondo, fra tutti gli adulti sessualmente attivi di età compresa tra i 15 e i 49 anni, 1 su 100 è già stato contagiato dall’HIV. Di questi, solo 1 su 10 sa di esserlo. In certe zone dell’Africa il contagio si è esteso al 25 per cento degli adulti.

Da quando ebbe inizio l’epidemia, nel 1981, si calcola che i morti di AIDS siano stati 11.700.000. Solo nel 1997 le vittime sarebbero state 2.300.000. Nondimeno, nella lotta contro l’AIDS ci sono novità che ispirano ottimismo. Negli ultimi anni, nei paesi ricchi è calato il numero dei nuovi casi di AIDS. Inoltre, nuovi farmaci danno ai malati la speranza di una salute migliore e di una vita più lunga.

Come potete proteggervi dall’AIDS? Quali sono i più recenti sviluppi per quanto riguarda farmaci e vaccini? La malattia verrà mai sconfitta? Gli articoli che seguono risponderanno a queste domande.

[Nota in calce]

a I nomi sono stati cambiati.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi