BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g99 22/5 pp. 14-15
  • Proteggetevi dai parassiti!

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Proteggetevi dai parassiti!
  • Svegliatevi! 1999
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Prevenire è meglio che curare
  • Puliscono in profondità
    Svegliatevi! 1982
  • Precauzioni da prendere
    Svegliatevi! 1989
  • Schistosomiasi: Sarà eliminata presto?
    Svegliatevi! 1997
  • Cosa dovreste sapere sulla malaria
    Svegliatevi! 2015
Altro
Svegliatevi! 1999
g99 22/5 pp. 14-15

Proteggetevi dai parassiti!

DAL CORRISPONDENTE DI SVEGLIATEVI! IN HONDURAS

VI SVEGLIATE con un senso di nausea. Vi stancate subito. Avete il ventre leggermente gonfio. Sintomi di gravidanza? Forse. Ma se vivete in una parte tropicale o subtropicale del mondo, il problema potrebbe benissimo essere dovuto a qualche tipo di parassita intestinale. Cosa sono i parassiti intestinali, e come fate a sapere se siete afflitti da questi ospiti indesiderati?

In poche parole, un parassita è un organismo che vive con proprio beneficio sopra o dentro un altro organismo vivente, detto ospite. Due tipi di parassiti intestinali sono i protozoi, che includono le amebe, e gli elminti o vermi. Il danno che causano dipende dal tipo e dal numero dei parassiti e dall’età e dallo stato di salute di chi li ospita.

Le femmine dei nematodi, per esempio, possono deporre sulle 200.000 uova al giorno. Tuttavia le uova devono restare in incubazione nel suolo per svilupparsi. Il numero di nematodi che una persona può ospitare dipende dal numero delle uova o delle larve sviluppate che ha ingerito. Molti ospitano nematodi senza saperlo. Ma un numero considerevole di nematodi può causare un grave blocco intestinale.

Alcuni comuni sintomi di infestazione intestinale sono dolori addominali, nausea, disappetenza, gonfiezza di stomaco, affaticamento, e indigestione cronica, diarrea o costipazione. Perdita di peso, sonno inquieto, prurito, difficoltà di respiro e febbre sono pure indicazioni della presenza di parassiti. Naturalmente questi sono sintomi di varie malattie. Ma i parassiti possono essere diagnosticati mediante diversi esami delle feci.

È indispensabile una diagnosi corretta. Se per esempio sono presenti nematodi e qualche altro tipo di parassita, i nematodi vanno curati prima. Perché? Perché alcuni farmaci non uccidono i vermi ma li irritano solamente, così che questi migrano in altri organi e causano gravi danni.

Prevenire è meglio che curare

Anche se la farmacoterapia si è dimostrata efficace contro i parassiti, è sempre meglio evitare in primo luogo di essere infestati. Come potete dunque proteggervi dai parassiti?

La pulizia è la migliore protezione. Non si devono lasciare escrementi esposti all’aria. Il gabinetto deve essere a distanza di sicurezza dalla riserva idrica. Gli escrementi umani non vanno usati come concime. È indispensabile anche l’igiene. Inoltre non lasciate che i bambini mangino la terra. Se si scopre che un bambino ha i vermi, sarebbe una buona idea far controllare tutti i componenti della famiglia.

Si dovrebbe anche fare attenzione quando si acquista e si prepara il cibo. Cercate di comprare prodotti coltivati in una zona nota per le buone condizioni igieniche. La carne deve essere ben cotta anche al centro. Non mangiate mai carne cruda. La frutta e la verdura cruda vanno lavate bene. State attenti, però, a non riusare l’acqua, poiché potrebbe essere contaminata.

L’acqua da bere va bollita. Dopo che si è raffreddata, si può aerarla per ridarle ossigeno. La maggior parte dei filtri domestici non riesce a eliminare tutti i parassiti. La purezza dell’acqua in commercio dipende dalle misure igieniche adottate nello stabilimento dove viene imbottigliata.

Se si viaggia o si mangia fuori occorre prendere altre precauzioni. Le bevande nei contenitori di vetro o di cartone di solito sono più sicure se vengono servite senza ghiaccio. Dal momento che certi parassiti sopravvivono a temperature sotto zero, il ghiaccio è puro solo come l’acqua di cui è fatto. Forse vorrete evitare di mangiare cibi offerti da venditori ambulanti. Fette di ananas o di cocomero potrebbero sembrare invitanti, ma spesso vengono rinfrescate spruzzandovi su acqua, e questa potrebbe essere contaminata. State attenti, ma non diventate così paranoici da non godervi più il viaggio. Prendendo precauzioni ragionevoli, potete fare molto per proteggervi dai parassiti.

[Immagine a pagina 14]

La pulizia è la migliore protezione

[Immagine a pagina 15]

Il ghiaccio è puro solo come l’acqua di cui è fatto

[Immagini a pagina 15]

Amebe e vermi sono due tipi di parassiti

[Fonte]

DPDx, the CDC Parasitology Website

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi