I lettori ci scrivono
Catastrofe cosmica? Ho dieci anni, e mi è piaciuto l’articolo “Il punto di vista biblico: Il mondo sarà distrutto da una catastrofe cosmica?” (8 dicembre 1998) Mi ha aiutato a capire che nessuna catastrofe cosmica distruggerà il nostro pianeta perché Geova vuole che viviamo su una terra paradisiaca.
J. P., Stati Uniti
Chirurgia senza sangue Desidero ringraziarvi dell’articolo “I medici riconsiderano la chirurgia senza sangue”. (8 dicembre 1998) L’ho letto con una certa emozione perché, quando subii un intervento di artroprotesi totale dell’anca, grazie a questa metodica tutto andò per il meglio. L’altro paziente con cui dividevo la stanza in ospedale fu operato con la stessa tecnica ma col sangue. Io potei lasciare l’ospedale in meno di una settimana, mentre lui dovette rimanere per l’insorgenza di una complicazione virale.
N. H., Stati Uniti
Smettete di fumare! L’articolo “Potete smettere: Noi l’abbiamo fatto!” mi è sembrato eccezionale. (8 dicembre 1998) Ho appena terminato di studiare la Bibbia con una fumatrice. Viene a tutte le nostre adunanze, ma in senso spirituale ha subìto una battuta d’arresto a causa del suo vizio. Le ho dato altri articoli su come smettere di fumare, ma prego che questo articolo l’aiuti finalmente a superare l’ostacolo.
E. C., Stati Uniti
Prodotti chimici e salute Di recente ho iniziato un corso di chimica e appena ho visto il numero del 22 dicembre 1998 ne sono rimasta immediatamente colpita. Come sempre, avete saputo esporre un argomento complesso in maniera tale che tutti possano capirlo. Dato che gli inquinanti e i prodotti chimici non conoscono frontiere, ci vorrebbero accordi internazionali per risolvere una volta per tutte il problema degli inquinanti. Ma l’egoismo e l’avidità dell’uomo non permettono che ciò accada. Meno male che Geova sa come risolvere in maniera definitiva il problema.
C. V., Canada
Perdita dei genitori Grazie per aver scritto questo articolo davvero stupendo: “I giovani chiedono... Come posso vivere senza i genitori?” (22 dicembre 1998) È servito a rassicurarmi della capacità di Geova di proteggere noi giovani quando rimaniamo senza i genitori. I miei genitori non sono morti, ma spesso mi chiedo che ne sarebbe di me se morissero. Lo splendido esempio di Horacio mi ha incoraggiata moltissimo.
M. J., Trinidad
Sforzi ripetuti È difficile spiegare cosa si prova scoprendo un articolo che tratta un problema con cui si è alle prese. È stato il caso dell’articolo “Lesioni da sforzi ripetuti: Quello che dovreste sapere”. (22 dicembre 1998) Ho avuto questo genere di lesione al polso e solo adesso comprendo perché. I consigli su come affrontare questo problema mi sono stati di grande aiuto.
S. T., Iugoslavia
Lavoro presso una ditta che produce attrezzature per salvaguardare i lavoratori dalle lesioni da sforzi ripetuti. Questa patologia ha suscitato curiosità e polemiche, ma il vostro articolo era ottimo. Trattava l’argomento in maniera obiettiva e imparziale. Il nostro consiglio d’amministrazione è rimasto così colpito che ne ha ordinato delle copie da inviare ai nostri rappresentanti in tutto il Brasile.
J. P. M., Brasile
Mi occupo delle faccende domestiche e in più svolgo un lavoro fuori casa che richiede di sollevare pesanti casse di legno. Sin dall’inizio mi sono fatta male alla schiena, alle braccia e ai polsi. Circa due anni fa cominciai a stirare i muscoli per dieci minuti prima di alzarmi dal letto. Pensavo che quegli esercizi mi avrebbero fatto bene, ma l’articolo mi ha indicato sistemi molto più efficaci per far fronte al problema. In futuro darò una copia di questa rivista alle mie compagne di lavoro.
K. Y., Giappone