BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g 7/06 p. 22
  • Un massaggio per i bambini?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Un massaggio per i bambini?
  • Svegliatevi! 2006
  • Vedi anche
  • Fatevi fare un massaggio e sentirete un benessere generale!
    Svegliatevi! 1974
  • “Ti prego, Gianni, sta buono!”
    Svegliatevi! 1983
  • Alcune terapie alternative
    Svegliatevi! 2000
  • Desideri e bisogni dei bambini
    Svegliatevi! 2003
Altro
Svegliatevi! 2006
g 7/06 p. 22

Un massaggio per i bambini?

DALLA SPAGNA

ANITA, una giovane madre nigeriana, fa il bagnetto alla sua bambina e poi la massaggia con cura. È un momento piacevole sia per lei che per la piccola. “È uno dei modi in cui tradizionalmente le madri nigeriane si prendono cura dei loro bambini”, spiega Anita. “Mia madre aveva l’abitudine di massaggiare me e i miei fratellini. Il massaggio è un ottimo modo per tonificare i muscoli del bambino e rilassarlo. Mentre massaggio la mia piccola le canto e le parlo, e lei mi risponde con gridolini e sorrisi. È una cosa bellissima!”

Il massaggio infantile, che in molti paesi è una consuetudine, si sta diffondendo anche in Occidente. Secondo l’Associazione Spagnola Massaggio Infantile, il massaggio è un metodo delicato, tenero e piacevole che permette al genitore di comunicare a livello fisico ed emotivo con il proprio bambino. Consiste nel massaggiargli in modo leggero ma fermo i piedini, le gambe, la schiena, il torace, lo stomaco, le braccia e il viso.

Di che beneficio è questo massaggio per il bambino? Più di ogni altra cosa gli comunica amore e tenerezza. Il neonato non ha solo bisogno di nutrimento, ma anche dell’affetto dei genitori. Dal momento che il senso del tatto si sviluppa presto, il massaggio delicato fatto dalla madre o dal padre comunica questo amore in modo concreto. Ci sono molte informazioni che si possono trasmettere a un neonato, a livello fisico ed emotivo. Il massaggio può quindi essere di aiuto per rafforzare il legame d’affetto fra i genitori e il piccolo fin dalla nascita.

Oltre a esprimere amore il massaggio può insegnare al bambino a rilassarsi, e questo può aiutarlo ad avere meno stress e un sonno più lungo e profondo. Inoltre il massaggio può tonificare i muscoli e regolare le funzioni dell’apparato circolatorio, respiratorio e digerente. Alcuni affermano che influisce positivamente anche sul sistema immunitario. E poiché vengono stimolati il senso del tatto, della vista e dell’udito, il massaggio può anche potenziare la memoria e le capacità di apprendimento del bambino.

Alcuni ospedali hanno effettuato ricerche sulle virtù del massaggio infantile. Per esempio da uno studio è risultato che i bambini prematuri che erano stati massaggiati avevano potuto lasciare l’ospedale anche sette giorni prima dei bambini che non erano stati massaggiati, e rispetto a questi ultimi avevano guadagnato fino al 47 per cento di peso in più.

È chiaro che non sono solo gli adulti a trarre giovamento da un bel massaggio. Naturalmente per i bambini il massaggio è qualcosa di più: è amore che si esprime attraverso il tepore delle mani, la delicatezza dei polpastrelli e un grande sorriso.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi