BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g 1/11 p. 20
  • Quanto è importante il sonno?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Quanto è importante il sonno?
  • Svegliatevi! 2011
  • Vedi anche
  • Perché l’organismo ha bisogno di dormire
    Svegliatevi! 1995
  • Dormire: Un lusso o una necessità?
    Svegliatevi! 2003
  • Come posso dormire di più?
    I giovani chiedono
  • Concedetevi il sonno necessario
    Svegliatevi! 2004
Altro
Svegliatevi! 2011
g 1/11 p. 20

Quanto è importante il sonno?

● Secondo recenti studi il nordamericano medio dorme dalle sette alle sette ore e mezza per notte.a Quanto è importante il sonno? Quando si dorme, ogni 60-90 minuti si attraversa una fase in cui il sonno è accompagnato da rapidi movimenti oculari, la fase REM. In questo stadio il cervello è molto attivo e, stando ai ricercatori, effettua una sorta di riassetto. Alcuni esperti affermano che quando questo ciclo viene interrotto e non si dorme a sufficienza si ha un accumulo di effetti negativi sull’organismo. Le funzioni cerebrali ne risentono, causando scarso rendimento e tutta una serie di altri disturbi fisici.

Sostanze come la caffeina possono inibire temporaneamente l’azione dei composti chimici che segnalano il bisogno di dormire. In ogni caso, quando l’organismo non riposa abbastanza, nel cervello si innesca un meccanismo per indurre il sonno, generando occasionali perdite di attenzione, il cosiddetto microsonno. Secondo il Toronto Star, “qualsiasi cosa si stia facendo, il cervello che viene privato del sonno entrerà periodicamente nello stadio dell’assopimento per un periodo che va da dieci secondi a oltre un minuto”. Immaginate di cadere in un microsonno di dieci secondi mentre siete al volante di un’auto che viaggia alla velocità di 50 chilometri orari. In quel breve lasso di tempo avrete percorso una distanza maggiore della lunghezza di un campo da calcio. Non dormire a sufficienza può anche indebolire il sistema immunitario, perché è durante il sonno che il corpo produce i linfociti T, che lottano contro gli organismi patogeni. Durante il sonno il corpo secerne anche la leptina, un ormone che contribuisce a regolare l’appetito. Pertanto l’organismo ha bisogno del sonno quanto di esercizio e alimentazione adeguati.

Lavorate troppo e perciò non dormite abbastanza? Avete troppi pensieri? Siete assaliti dall’ansia di accumulare in vista del futuro? Il saggio re Salomone una volta osservò: “Dolce è il sonno di chi serve, mangi egli poco o molto; ma l’abbondanza che appartiene al ricco non gli permette di dormire”. — Ecclesiaste 5:12.

[Nota in calce]

a Vedi “Debito di sonno: Ne siete vittime?”, nel numero di Svegliatevi! dell’8 febbraio 2004.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi