BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g 12/11 pp. 2-3
  • Un libro straordinario e la sua lotta per sopravvivere

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Un libro straordinario e la sua lotta per sopravvivere
  • Svegliatevi! 2011
  • Vedi anche
  • Un libro davvero unico
    Svegliatevi! 2007
  • Il libro più diffuso del mondo
    Un libro per tutti
  • La Bibbia contiene il messaggio di Dio per noi
    Puoi vivere felice per sempre. Corso biblico interattivo
  • Perché leggere la Bibbia?
    La Bibbia: Parola di Dio o dell’uomo?
Altro
Svegliatevi! 2011
g 12/11 pp. 2-3

Un libro straordinario e la sua lotta per sopravvivere

“Nessun altro libro ha suscitato così tanta opposizione eppure è sopravvissuto a ogni genere di attacco sferrato da persone potenti, di talento o eloquenti”.

PERCHÉ la Bibbia dovrebbe interessarvi? Per prima cosa afferma di contenere il messaggio di Dio per l’umanità. (2 Timoteo 3:16) Se questa affermazione è vera, non leggendola perdereste senz’altro qualcosa di importante.

Un altro motivo per interessarsi alla Bibbia è il fatto che si tratta di uno dei libri più antichi in circolazione e di gran lunga il più tradotto e diffuso. È anche quello più venduto di tutti i tempi e ogni anno risulta al vertice delle classifiche dei best seller.

Ciò che la Bibbia dichiara di essere, la sua antichità e la sua diffusione sono ancor più sorprendenti alla luce dei numerosi tentativi compiuti nel corso della storia per sopprimerla. Albert Barnes, teologo del XIX secolo, affermò: “Nessun altro libro ha suscitato così tanta opposizione eppure è sopravvissuto a ogni genere di attacco sferrato da persone potenti, di talento o eloquenti”.

Barnes osservò che la gente di solito è incuriosita da tutto ciò che è in grado di resistere ad attacchi furiosi. “Ma nessun esercito ha mai superato tante battaglie come la Bibbia”, aggiunse. “Nessun antico baluardo ha mai resistito a così tanti assedi, dimostrandosi incrollabile sotto i colpi della guerra e del tempo; e nessuna roccia è mai stata sferzata da così tante correnti, rimanendo inamovibile”.

Molti antichi documenti sono andati perduti o distrutti, oppure sono finiti nel dimenticatoio. La Bibbia, invece, nonostante insidiosi attacchi è sempre riuscita a sopravvivere. Alcuni hanno lottato, anche a rischio della vita, pur di rendere questo libro accessibile alla gente comune, mentre altri lo strappavano dalle mani di sinceri lettori mettendo al rogo sia le Bibbie che chi le possedeva.

Come mai questo libro è stato oggetto di tanto amore e tanto odio al tempo stesso? A quali battaglie è sopravvissuto? Chi ha cercato di sopprimerlo? E soprattutto, per quale ragione è sopravvissuto e perché il suo messaggio è importante per voi? Le pagine che seguono risponderanno a queste domande.

[Prospetto/Immagini alle pagine 2 e 3]

(Per la corretta impaginazione, vedi l’edizione stampata

LA BIBBIA NEL CORSO DEL TEMPO

1513 a.E.V.–ca. 98 E.V. La Bibbia viene redatta in ebraico, aramaico e greco

100 Trascritta su codice diventa più maneggevole

405 Tradotta in latino da Girolamo

1380 Tradotta dal latino in inglese da Wycliffe

1455 Gutenberg realizza la prima Bibbia stampata

1471 Tradotta in italiano da Nicolò Malerbi

1938 Stampata in più di 1.000 lingue

2011 Disponibile in più di 2.500 lingue

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi