BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g 5/13 pp. 4-5
  • Come disciplinare un figlio adolescente

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Come disciplinare un figlio adolescente
  • Svegliatevi! 2013
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • LA SFIDA
  • Come stabilire regole adeguate per un adolescente
    Svegliatevi! 2013
  • Parlare con un figlio adolescente senza litigare
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2013
  • Quando tuo figlio tradisce la tua fiducia
    Aiuto per la famiglia
  • Aiutate i figli nell’adolescenza
    Il segreto della felicità familiare
Altro
Svegliatevi! 2013
g 5/13 pp. 4-5

AIUTO PER LA FAMIGLIA | ESSERE GENITORI

Come disciplinare un figlio adolescente

LA SFIDA

La regola è: spegnere il cellulare alle nove. Questa settimana però avete sorpreso due volte vostra figlia che messaggiava quando era già passata mezzanotte. Vostro figlio sa che l’orario di rientro è le dieci, ma l’altra sera, tanto per cambiare, è tornato a casa dopo le undici.

Forse avete un figlio che deve cambiare certi atteggiamenti. Prima però dovete capire perché sembra ignorare volutamente le regole che avete stabilito. Comunque non perdetevi d’animo: quello che sembra un atteggiamento di sfida bello e buono, magari è qualcosa di molto meno grave.

PERCHÉ SUCCEDE

Confini incerti. Ci sono adolescenti che ignorano le regole per vedere fino a che punto possono spingersi. Per esempio, se un genitore ha detto che fare una determinata cosa porterà a delle conseguenze l’adolescente forse vuole verificare se suo padre o sua madre farà effettivamente quello che ha detto. Si tratta di un ribelle incallito? Non necessariamente. Di fatto, è più probabile che gli adolescenti prendano le regole sottogamba quando vedono che i genitori non sono coerenti nel farle rispettare o quando vedono che i confini fissati sono incerti.

Inflessibilità. A volte i genitori cercano di esercitare il controllo sui figli adolescenti stabilendo un’infinità di regole. Quando il figlio disubbidisce, il genitore si arrabbia e aggiunge altre regole. Spesso, però, questo non fa che peggiorare le cose. “Più cercate di controllare vostro figlio, più lui si oppone”, spiega un libro sull’argomento, che aggiunge: “Adottare la strategia del controllo è come cercare di spalmare del burro freddo sul pane morbido: il pane si sbriciola e la soluzione non è certo quella di spalmare con più energia” (Parent/Teen Breakthrough).

Ciò che può essere utile è impartire la giusta disciplina. A differenza della “punizione”, che implica l’idea di sofferenza, la “disciplina” racchiude in sé il concetto di insegnamento. Come potete quindi insegnare a vostro figlio a seguire le regole che stabilite?

COSA POTETE FARE

Siate chiari. Gli adolescenti devono sapere con esattezza cosa ci si aspetta da loro e a quali conseguenze andranno incontro se disubbidiranno. (Principio biblico: Galati 6:7.)

Un suggerimento: scrivete una lista delle regole che si seguono in casa. Poi chiedetevi: “Sono troppe? Sono troppo poche? Alcune non sono più necessarie? Dovrei fare qualche cambiamento che tenga conto del senso di responsabilità che mio figlio ha dimostrato?”

Siate coerenti. Gli adolescenti potrebbero sentirsi disorientati se, dopo aver infranto la stessa regola, una settimana la passano liscia e la settimana successiva invece ne subiscono le conseguenze. (Principio biblico: Matteo 5:37.)

Un suggerimento: fate in modo che la disciplina impartita sia attinente all’“infrazione” commessa. Se per esempio vostro figlio rientra a casa oltre l’orario stabilito, un provvedimento adeguato potrebbe essere anticipare l’orario di rientro.

Siate ragionevoli. Dimostratevi flessibili concedendo a vostro figlio più libertà man mano che se la guadagna. (Principio biblico: Filippesi 4:5.)

Un suggerimento: sedetevi e parlate con vostro figlio delle regole da seguire. Potreste addirittura chiedergli di suggerire un modo adeguato per sanzionare certi comportamenti. Gli adolescenti sono molto più propensi a ubbidire alle regole quando partecipano attivamente a crearle.

Aiutatelo a maturare. Il vostro obiettivo non è solo fare in modo che vostro figlio ubbidisca alle regole. È anche aiutarlo a sviluppare una coscienza sana, un senso interiore di cosa è giusto e cosa è sbagliato.a (Principio biblico: 1 Pietro 3:16.)

Un suggerimento: cercate consigli utili nella Bibbia. È la migliore fonte di “disciplina che dà perspicacia”, e la sapienza in essa contenuta può “dare agli inesperti accortezza, al giovane conoscenza e capacità di pensare” (Proverbi 1:1-4).

VERSETTI CHIAVE

  • “Qualunque cosa l’uomo semini, questa pure mieterà” (Galati 6:7)

  • “La vostra parola Sì significhi Sì, il vostro No, No” (Matteo 5:37)

  • “La vostra ragionevolezza divenga nota” (Filippesi 4:5)

  • “Mantenete una buona coscienza” (1 Pietro 3:16)

AIUTATELO A SVILUPPARE BELLE QUALITÀ

Aiutate vostro figlio a pensare alle caratteristiche per cui vorrebbe essere conosciuto. Quando affrontano delle difficoltà, i ragazzi possono imparare a prendere buone decisioni facendosi le seguenti domande:

  • Che tipo di persona voglio essere? (Colossesi 3:10)

  • Cosa farebbe in questa situazione chi ha una personalità cristiana? (Proverbi 10:1)

La Bibbia contiene l’esempio di molti uomini e molte donne che con le loro azioni si fecero una reputazione buona o cattiva (1 Corinti 10:11; Giacomo 5:10, 11). Servitevi di questi esempi per aiutare vostro figlio a sviluppare belle qualità.

(Vedi Svegliatevi! di ottobre 2012)

a Vedi il riquadro “Aiutatelo a sviluppare belle qualità”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi