BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ijwhf articolo 11
  • Quando tuo figlio tradisce la tua fiducia

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Quando tuo figlio tradisce la tua fiducia
  • Aiuto per la famiglia
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Mio figlio è un adolescente ribelle?
  • Mio figlio mi ha mentito. Cosa posso fare?
  • Di chi è la colpa?
  • Come posso aiutare mio figlio a riconquistare la mia fiducia?
  • Come stabilire regole adeguate per un adolescente
    Svegliatevi! 2013
  • Parlare con un figlio adolescente senza litigare
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2013
  • Comunicare con un adolescente
    Svegliatevi! 2013
  • Come disciplinare un figlio adolescente
    Svegliatevi! 2013
Altro
Aiuto per la famiglia
ijwhf articolo 11
Un padre e una madre delusi dal comportamento del figlio adolescente.

AIUTO PER LA FAMIGLIA | ESSERE GENITORI

Quando tuo figlio tradisce la tua fiducia

Alcuni adolescenti non rispettano l’orario di rientro. Altri cercano di ingannare i genitori, forse raccontando bugie o uscendo di nascosto con gli amici. Cosa puoi fare se tuo figlio ha tradito la tua fiducia?a

  • Mio figlio è un adolescente ribelle?

  • Mio figlio mi ha mentito. Cosa posso fare?

  • Di chi è la colpa?

  • Come posso aiutare mio figlio a riconquistare la mia fiducia?

  • La parola ai genitori

Mio figlio è un adolescente ribelle?

Non necessariamente. La Bibbia dice che “la stoltezza è legata al cuore del ragazzo”, e spesso con le loro azioni gli adolescenti dimostrano quanto questo sia vero (Proverbi 22:15). “A volte gli adolescenti prendono decisioni avventate e stupide”, scrive il prof. Laurence Steinberg. “Aspettati che facciano degli errori”.b

Mio figlio mi ha mentito. Cosa posso fare?

Non concludere che tuo figlio voglia a tutti i costi sfidare la tua autorità. Alcuni studi hanno dimostrato che, anche se non sembra, agli adolescenti interessa sapere quello che i genitori pensano di loro. Tuo figlio potrebbe non darlo a vedere, ma probabilmente è deluso del suo comportamento ed è dispiaciuto sapendo di avere deluso anche te.

Serie di immagini: 1. Radiografia di una gamba rotta. 2. Gamba ingessata. 3. Gamba guarita.

Come avviene con un osso rotto, anche un rapporto di fiducia si può riconsolidare

Di chi è la colpa?

  • Dell’ambiente che lo circonda? La Bibbia afferma: “Le cattive compagnie corrompono le buone abitudini” (1 Corinti 15:33). Gli amici hanno davvero una grande influenza sugli adolescenti, e lo stesso si può dire dei social network e della pubblicità. Inoltre gli adolescenti hanno poca esperienza di vita, ed è per questo che a volte fanno scelte poco sagge. In ogni caso, se vogliono diventare adulti maturi, devono imparare ad assumersi la responsabilità delle loro decisioni.

  • È colpa mia? Forse ti chiedi se sei stato troppo severo, spingendo così tuo figlio a comportarsi male. O forse a volte temi di essere stato troppo permissivo e avergli concesso troppa libertà. Invece di concentrarti su come puoi aver contribuito a creare il problema, pensa a cosa puoi fare adesso per risolverlo.

Come posso aiutare mio figlio a riconquistare la mia fiducia?

  • Mantieni il controllo. Tuo figlio probabilmente si aspetta che tu ti arrabbi. Perché invece non usi un approccio diverso? Parla con tuo figlio con calma per capire cosa lo ha spinto a comportarsi in quel modo. La curiosità? La noia? La solitudine? Il forte bisogno di amici? Anche se nulla di tutto questo giustifica il suo errore, parlarne insieme può aiutare entrambi a capire meglio cosa lo ha portato a comportarsi così.

    Principio biblico: “Ognuno dev’essere pronto ad ascoltare, lento a parlare, lento ad adirarsi” (Giacomo 1:19).

  • Aiuta tuo figlio a riflettere su quello che è successo. Fai domande del tipo: Cosa ti ha insegnato questa esperienza? Cosa faresti di diverso se ti trovassi di nuovo nella stessa situazione? Con queste domande puoi aiutare tuo figlio a imparare a ragionare per prendere decisioni migliori.

    Principio biblico: “Riprendi, rimprovera ed esorta, con ogni pazienza e arte di insegnare” (2 Timoteo 4:2).

  • Disciplinalo perché capisca che ogni azione ha delle conseguenze. La disciplina è particolarmente efficace se ha a che fare con l’errore commesso. Se ad esempio scopri che tuo figlio, anziché andare a scuola, è andato in giro con gli amici, potresti limitare per un ragionevole periodo di tempo le sue uscite in compagnia.

    Principio biblico: “L’uomo raccoglie ciò che semina” (Galati 6:7).

  • Aiuta tuo figlio a riconquistare la tua fiducia. Certo, questo non succederà da un giorno all’altro. Ad ogni modo, dovresti spiegargli che col tempo potrà sicuramente riguadagnare la tua fiducia. È importante che tuo figlio lo capisca perché, se invece pensa che non ti fiderai mai più di lui, potrebbe finire per arrendersi.

    Principio biblico: “Non esasperate i vostri figli, affinché non si scoraggino” (Colossesi 3:21).

Lampadina.

Un suggerimento: Dai l’esempio, chiedendo scusa a tuo figlio quando fai un errore o prendi una decisione sbagliata.

La parola ai genitori

Joseph e Lisa.

“È inutile che i genitori parlino di fiducia se non sono loro per primi persone di cui ci si può fidare. Se invece un figlio vede che i genitori sono degni di fiducia, vorrà imitarli e sarà anche contento di farlo” (Joseph con sua moglie Lisa).

Karyn e Daniel.

“Creare un buon rapporto con i figli mentre sono ancora piccoli si rivelerà utile durante i difficili anni dell’adolescenza. I genitori devono anche imparare a concedere gradualmente più libertà, stabilendo comunque dei limiti precisi. Quando un figlio si accorge che i genitori cercano di capirlo e gli lasciano la libertà che si è guadagnato, è meno probabile che tradisca la loro fiducia” (Karyn con suo marito Daniel).

In breve. Quando tuo figlio tradisce la tua fiducia

  • Mantieni il controllo. Parla con tuo figlio con calma per capire cosa lo ha spinto a comportarsi in quel modo.

  • Aiutalo a riflettere su quello che è successo. Fai domande del tipo: Cosa ti ha insegnato questa esperienza? Cosa faresti di diverso se ti trovassi di nuovo nella stessa situazione?

  • Disciplinalo perché capisca che ogni azione ha delle conseguenze. La disciplina è particolarmente efficace se ha a che fare con l’errore commesso.

  • Aiutalo a riconquistare la tua fiducia. Se tuo figlio pensa che non ti fiderai mai più di lui, potrebbe finire per arrendersi.

a In questo articolo parleremo di figlio al maschile. Tuttavia le informazioni trattate valgono per entrambi i sessi.

b Dal libro You and Your Adolescent.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2026)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi