BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g 4/14 p. 3
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 2014
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Stati Uniti
  • Dal mondo
  • Isole Midway
  • Sudafrica
  • Il ritorno del grande uccello bianco
    Svegliatevi! 1998
  • “La più maestosa macchina volante del mondo”
    Svegliatevi! 2010
  • Che futuro ha l’albatro?
    Svegliatevi! 1997
  • Sulla rotta dell’albatro
    Svegliatevi! 1991
Altro
Svegliatevi! 2014
g 4/14 p. 3

UNO SGUARDO AL MONDO

Stati Uniti

Semafori sincronizzati lungo una strada

Per combattere il traffico, la città di Los Angeles, in California, ha sincronizzato tutti i suoi 4.500 semafori, dislocati su un’area di ben 1.215 chilometri quadrati. Secondo il New York Times, Los Angeles è “la prima grande metropoli del mondo a fare una cosa del genere”.

Dal mondo

Una ricerca sulla salute a livello globale ha rivelato che fra il 1990 e il 2010 l’obesità è aumentata dell’82 per cento. Anche se in molti paesi la carenza di cibo continua a rappresentare un problema, i decessi causati dal peso eccessivo sono più del triplo di quelli dovuti alla malnutrizione. Di fatto “nel giro di vent’anni siamo passati da un mondo in cui la gente non aveva abbastanza da mangiare al mondo di oggi, in cui (anche nei paesi in via di sviluppo) ci ammaliamo a causa di un’eccessiva quantità di cibo e alimenti poco sani”, ha affermato Majid Ezzati, coordinatore dello studio.

Isole Midway

Un albatro di Laysan

Una femmina di albatro di Laysan, a quanto pare “l’uccello selvatico più vecchio al mondo”, è diventata mamma per l’ennesima volta nonostante la veneranda età. L’uccello infatti era stato “taggato” per la prima volta nel 1956 e all’epoca aveva almeno cinque anni, quindi oggi ha sicuramente più di 60 anni. Nel corso della sua vita è probabile che abbia percorso in volo fra i tre e i cinque milioni di chilometri, l’equivalente di 4-6 viaggi di andata e ritorno dalla terra alla luna.

Sudafrica

Sudafricana che si applica sul viso una crema sbiancante

Uno studio ha indicato che un terzo delle donne sudafricane usa saponi e creme sbiancanti per la pelle. Questi prodotti sono pericolosi e in diversi paesi sono stati proibiti. Fra i rischi ci sono vari tipi di cancro, problemi renali, depressione, ansia, eruzioni cutanee e cicatrici.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi