BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g19 n. 2 pp. 4-5
  • 1. L’autocontrollo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • 1. L’autocontrollo
  • Svegliatevi! 2019
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • COS’È L’AUTOCONTROLLO?
  • PERCHÉ L’AUTOCONTROLLO È IMPORTANTE?
  • COME INSEGNARE L’AUTOCONTROLLO
  • Come insegnare ai figli l’autocontrollo
    Svegliatevi! 2015
  • Coltiviamo il frutto della padronanza di sé
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1991
  • Sviluppiamo la padronanza
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2017
  • Per vincere il premio esercitate padronanza!
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2003
Altro
Svegliatevi! 2019
g19 n. 2 pp. 4-5
Una mamma dice di no al figlio piccolo che cerca di prendere un lecca-lecca in un negozio

1. L’autocontrollo

COS’È L’AUTOCONTROLLO?

L’autocontrollo include la capacità di...

  • saper aspettare che venga soddisfatto un desiderio

  • controllare gli impulsi

  • portare a termine compiti poco piacevoli

  • mettere gli altri prima di sé stessi

PERCHÉ L’AUTOCONTROLLO È IMPORTANTE?

Un bambino che ha autocontrollo resiste alla tentazione di fare una cosa sbagliata, per quanto possa sembrare allettante. Un bambino che ha poco autocontrollo, invece, avrà più probabilità di...

  • diventare aggressivo

  • soffrire di depressione

  • fumare, eccedere con l’alcol o fare uso di droga

  • prendere cattive abitudini alimentari

Uno studio ha rivelato che i bambini con più autocontrollo sono meno predisposti ad avere da adulti problemi di salute, problemi economici e problemi con la legge. Sulla base di questo studio, la professoressa Angela Duckworth dell’Università della Pennsylvania ha affermato: “L’autocontrollo non è mai troppo”.

COME INSEGNARE L’AUTOCONTROLLO

Impara a dire di no e sii coerente.

PRINCIPIO BIBLICO: “Il vostro ‘sì’ significhi sì, il vostro ‘no’ no” (Matteo 5:37).

Un bambino potrebbe mettere alla prova la fermezza del genitore facendo i capricci, magari in pubblico. Se il genitore cede, il bambino impara che facendo i capricci riesce a trasformare un “no” in un “sì”.

Quando invece il genitore dice di no ed è coerente, il bambino impara un importante principio: non possiamo sempre avere quello che vogliamo. “Contrariamente a quanto ci si aspetti, sono proprio le persone che imparano questa lezione a essere le più soddisfatte”, scrive il dottor David Walsh. “Non facciamo del bene a nostro figlio se gli insegniamo che il mondo ruota intorno a lui e che riceverà tutto quello che desidera su un piatto d’argento” (No: Why Kids—of All Ages—Need to Hear It and Ways Parents Can Say It).

Dire di no a tuo figlio ora lo aiuterà a dire di no a sé stesso quando sarà più grande, ad esempio se sarà tentato di fare uso di droga, di fare sesso prima del matrimonio o di fare qualsiasi altra cosa possa danneggiare lui o altri.

Aiuta tuo figlio a capire che le sue azioni avranno delle conseguenze, buone o cattive.

PRINCIPIO BIBLICO: “L’uomo raccoglie ciò che semina” (Galati 6:7).

Un bambino deve capire che le azioni hanno sempre delle conseguenze, e che quindi la mancanza di autocontrollo lo porterà a conseguenze spiacevoli. Ad esempio se generalmente perde il controllo quando si arrabbia, le persone potrebbero cominciare a evitarlo. Al contrario, se impara a controllarsi quando è irritato — o ad aspettare con pazienza anziché interrompere qualcuno che sta parlando — le persone staranno bene in sua compagnia. Aiuta tuo figlio a capire che se riesce a controllarsi è più probabile che otterrà risultati migliori nella vita.

Insegna a tuo figlio a stabilire le giuste priorità.

PRINCIPIO BIBLICO: “[Accertatevi] delle cose più importanti” (Filippesi 1:10).

Avere autocontrollo non significa semplicemente trattenersi dal fare una cosa sbagliata, significa anche fare ciò che è necessario, indipendentemente da quanto ci piaccia. È importante che tuo figlio impari a stabilire delle priorità e a rispettarle. Insegnagli a fare prima le cose più importanti, ad esempio a dare la precedenza ai compiti rispetto allo svago.

Dai il buon esempio.

PRINCIPIO BIBLICO: “Vi ho dato l’esempio, affinché come vi ho fatto io, così facciate anche voi” (Giovanni 13:15).

Tuo figlio noterà come ti comporti in situazioni difficili o snervanti. Mostragli con l’esempio che l’autocontrollo porta a risultati migliori. Chiediti: “Quando mio figlio mette a dura prova la mia pazienza, reagisco con rabbia o mantengo la calma?”

Una mamma dice di no al figlio piccolo che cerca di prendere un lecca-lecca in un negozio

INIZIA ORA

Dire di no a tuo figlio ora lo aiuterà a dire di no a sé stesso quando sarà più grande, ad esempio se sarà tentato di fare uso di droga o di fare qualsiasi altra cosa possa danneggiare lui o altri

Dai l’esempio

  • Mio figlio vede che affronto le situazioni snervanti senza perdere il controllo?

  • Ho spiegato a mio figlio perché cerco di gestire i problemi con calma?

  • Come mi descriverebbe mio figlio? Mi descriverebbe come una persona impulsiva e irascibile o come una persona che sa controllarsi?

Abbiamo fatto così...

“Facevamo capire a nostra figlia che ovviamente poteva arrabbiarsi o sentirsi frustrata, ma i suoi stati d’animo non dovevano esasperare chi le stava intorno. Così se non riusciva a controllarsi non la lasciavamo stare in compagnia di altri finché non si fosse calmata” (Theresa).

“Io e mia moglie dicevamo sempre ai nostri figli quando eravamo contenti del loro comportamento. Li lodavamo tutte le volte in cui riuscivano a mantenere la calma e a controllarsi nelle situazioni difficili” (Wayne).

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi