BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g20 n. 1 pp. 5-7
  • Cos’è lo stress?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Cos’è lo stress?
  • Svegliatevi! 2020
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • STRESS BUONO E STRESS CATTIVO
  • Stress: che effetto ha su di noi
    Svegliatevi! 2010
  • Che cos’è lo “stress”?
    Svegliatevi! 1981
  • Lo stress si può combattere: Ma come?
    Svegliatevi! 1981
  • Stress buono, stress cattivo
    Svegliatevi! 1998
Altro
Svegliatevi! 2020
g20 n. 1 pp. 5-7
Un uomo d’affari fa le scale di corsa per andare in ufficio.

SOLLIEVO DALLO STRESS

Cos’è lo stress?

Lo stress è la risposta dell’organismo a una situazione impegnativa. Il cervello stimola la produzione di ormoni, che entrano così in circolo nel corpo. Questi ormoni aumentano il battito cardiaco, fanno salire la pressione del sangue, influiscono sull’espansione e sulla contrazione dei polmoni e irrigidiscono i muscoli. Prima che tu ti renda conto di quello che sta succedendo, il tuo corpo è pronto all’azione. Quando l’evento stressante è passato, l’organismo esce dallo “stato di allarme” e ritorna al suo stato di normalità.

STRESS BUONO E STRESS CATTIVO

Lo stress è una reazione naturale che ti permette di fronteggiare situazioni difficili o pericolose, e inizia nel cervello. Lo stress buono ti permette di agire o reagire velocemente. Un certo livello di stress può aiutarti anche a raggiungere determinati obiettivi o a ottenere risultati migliori, per esempio durante un esame, un colloquio di lavoro o una prestazione sportiva.

Tuttavia, lo stress prolungato, eccessivo o cronico può danneggiarti. Quando il tuo organismo è in perenne “stato di allarme” potresti cominciare a risentirne fisicamente, emotivamente e mentalmente. Potrebbe cambiare anche il tuo comportamento, incluso il modo in cui tratti gli altri. Lo stress cronico può portarti a fare abuso di sostanze o a cercare altri “rimedi” nocivi. Può persino provocare depressione, burn-out o pensieri suicidi.

Anche se lo stress non influisce su tutti allo stesso modo, può contribuire all’insorgere di diverse malattie. E può avere effetti negativi su quasi tutto il corpo.

EFFETTI DELLO STRESS SUL CORPO

Sistema nervoso

Un uomo che sta subendo gli effetti negativi dello stress si tiene la fronte.

Il sistema nervoso genera il rilascio di ormoni come adrenalina e cortisolo. Questi ormoni aumentano il battito cardiaco, la pressione arteriosa e i livelli di glucosio nel sangue. Tutto questo permette di reagire velocemente al pericolo. Troppo stress può portare a...

  • irritabilità, ansia, depressione, mal di testa, insonnia

Apparato muscoloscheletrico

I muscoli si irrigidiscono per proteggere il corpo da traumi. Troppo stress può portare a...

  • dolori e fastidi in varie parti del corpo, cefalee tensive, spasmi muscolari

Apparato respiratorio

La respirazione diventa più veloce per incrementare l’apporto di ossigeno. Troppo stress può portare a...

  • iperventilazione e fiato corto, o anche attacchi di panico in chi vi è predisposto

Sistema cardiovascolare

Il cuore batte più veloce e intensifica la sua attività per distribuire il sangue a tutto il corpo. I vasi sanguigni si dilatano o si restringono in modo che il sangue arrivi nelle parti in cui il corpo ne ha più bisogno, ad esempio nei muscoli. Troppo stress può portare a...

  • ipertensione, infarto, ictus

Sistema endocrino

Le ghiandole producono adrenalina e cortisolo, ormoni che aiutano l’organismo a reagire allo stress. Il fegato fa salire i livelli di glucosio nel sangue perché il corpo abbia più energia. Troppo stress può portare a...

  • diabete, abbassamento delle difese immunitarie e maggiore predisposizione alle malattie, sbalzi di umore, aumento di peso

Apparato gastrointestinale

Il processo tramite cui il corpo assimila il cibo viene alterato. Troppo stress può portare a...

  • nausea, vomito, diarrea, costipazione

Apparato riproduttivo

Lo stress può influire sul desiderio sessuale ed essere causa di disfunzione sessuale. Troppo stress può portare a...

  • impotenza, alterazione del ciclo mestruale

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi