BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • gt cap. 32
  • Cosa è lecito fare di sabato?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Cosa è lecito fare di sabato?
  • Il più grande uomo che sia mai esistito
  • Vedi anche
  • Cosa è lecito fare di sabato?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1986
  • Cosa è lecito fare di Sabato?
    Gesù: la via, la verità, la vita
  • Raccolgono grano di Sabato
    Gesù: la via, la verità, la vita
  • Colgono spighe di grano di sabato
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1986
Altro
Il più grande uomo che sia mai esistito
gt cap. 32

Capitolo 32

Cosa è lecito fare di sabato?

UN ALTRO sabato Gesù va in una sinagoga nei pressi del Mar di Galilea. Fra i presenti c’è un uomo che ha la mano destra secca. Gli scribi e i farisei osservano attentamente Gesù per vedere se lo sanerà. Chiedono infine: “È lecito guarire qualcuno di sabato?”

I capi religiosi giudei sono dell’opinione che sia lecito sanare una persona di sabato solo se la sua vita è in pericolo. Insegnano, ad esempio, che di sabato non è lecito sistemare un osso o fasciare una distorsione. Perciò gli scribi e i farisei pongono questa domanda a Gesù così da poterlo accusare.

Gesù, però, conosce i loro ragionamenti. Al tempo stesso sa che hanno assunto un punto di vista estremistico e non scritturale su ciò che costituisce una violazione della legge che proibisce di lavorare di sabato. Gesù quindi prepara il terreno per un confronto carico di tensione dicendo all’uomo con la mano secca: “Alzati e vieni al centro”.

Poi, rivolto agli scribi e ai farisei, Gesù dice: “Chi è fra voi l’uomo che avendo una pecora, se gli cade in una fossa di sabato, non l’afferra e la tira fuori?” Dato che una pecora rappresenta un investimento, non la lascerebbero nella fossa fino al giorno dopo, col rischio che si ammali e causi loro una perdita. Per di più, le Scritture dicono: “Il giusto ha cura dell’anima del suo animale domestico”.

Facendo un paragone, Gesù prosegue: “Tutto considerato, quanto più vale un uomo di una pecora! Perciò è lecito fare una cosa eccellente di sabato”. I capi religiosi non sono in grado di confutare questo modo di ragionare logico e compassionevole, perciò tacciono.

Indignato e anche addolorato per la loro ostinata stupidità, Gesù guarda intorno e poi dice all’uomo: “Stendi la mano”. Egli la stende e la mano è sanata.

Anziché essere felici che l’uomo abbia riacquistato l’uso della mano, i farisei escono e immediatamente tramano con i seguaci del partito di Erode per uccidere Gesù. A quanto pare, a questo partito politico appartengono anche alcuni del gruppo religioso dei sadducei. Di solito questo partito e i farisei sono in aperto contrasto fra loro, ma quando si tratta di opporsi a Gesù sono perfettamente d’accordo. Matteo 12:9-14; Marco 3:1-6; Luca 6:6-11; Proverbi 12:10; Esodo 20:8-10.

▪ In quale situazione ha luogo un drammatico confronto tra Gesù e i capi religiosi giudei?

▪ Qual è l’opinione di questi capi religiosi giudei circa il compiere guarigioni di sabato?

▪ Che esempio fa Gesù per confutare le loro idee errate?

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi