BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • jy cap. 33 p. 80
  • Adempie una profezia di Isaia

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Adempie una profezia di Isaia
  • Gesù: la via, la verità, la vita
  • Vedi anche
  • Adempie la profezia di Isaia
    Il più grande uomo che sia mai esistito
  • Adempie la profezia di Isaia
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1986
  • Estinguereste un lucignolo fumante?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1995
  • Geova ama giustizia e diritto
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1996
Altro
Gesù: la via, la verità, la vita
jy cap. 33 p. 80
Da una piccola barca, Gesù insegna a una folla radunata lungo la riva

CAPITOLO 33

Adempie una profezia di Isaia

MATTEO 12:15-21 MARCO 3:7-12

  • TANTISSIME PERSONE SI ACCALCANO INTORNO A GESÙ

  • GESÙ ADEMPIE LE PAROLE DEL PROFETA ISAIA

Quando viene a sapere che i farisei e i sostenitori di Erode stanno progettando di ucciderlo, Gesù si ritira presso il Mar di Galilea con i discepoli. Tantissima gente accorre da varie località: dalla Galilea, dalle città costiere di Tiro e Sidone, dalle zone a est del Giordano, da Gerusalemme e, più a sud, dall’Idumea. Gesù compie molte guarigioni e, di conseguenza, le persone afflitte da gravi malattie si accalcano intorno a lui. Impazienti di essere guarite, non aspettano che sia Gesù a toccarle: sono loro che stendono le mani per raggiungerlo (Marco 3:9, 10).

La folla è così numerosa che Gesù dice ai suoi discepoli di preparargli una piccola barca. In questo modo può allontanarsi dalla riva ed evitare che le persone premano su di lui. Inoltre, può insegnare loro dalla barca o spostarsi lungo la costa per aiutare altre persone.

Il discepolo Matteo fa notare che le attività di Gesù adempiono “ciò che era stato detto tramite il profeta Isaia” (Matteo 12:17). Di quale profezia si tratta?

“Ecco il mio servitore, che io ho scelto, il mio amato, che io ho approvato! Porrò su di lui il mio spirito ed egli farà sapere alle nazioni cos’è la giustizia. Non discuterà, né griderà, e nessuno sentirà la sua voce nelle strade principali. Non schiaccerà la canna rotta e non spegnerà il lucignolo fumante, finché non abbia fatto trionfare la giustizia. E nel suo nome spereranno le nazioni” (Matteo 12:18-21; Isaia 42:1-4).

L’amato servitore che Dio approva è ovviamente Gesù. È lui che dimostra chiaramente cos’è la vera giustizia, ormai offuscata da false tradizioni religiose. Travisando la Legge di Dio e applicandola in modo ingiusto, di Sabato i farisei non soccorrerebbero nemmeno un malato! Rendendo evidente la giustizia di Dio e dando prova di avere il suo spirito, Gesù invece libera le persone schiacciate dal peso di tradizioni ingiuste. È ignobile che i capi religiosi cerchino di ucciderlo per questo motivo!

Cosa significa che Gesù “non discuterà, né griderà, e nessuno sentirà la sua voce nelle strade principali”? Quando guarisce i malati, Gesù non autorizza né loro né i demòni a rivelare chi è (Marco 3:12). Non desidera che le persone lo conoscano attraverso una chiassosa pubblicità per le strade o per mezzo di notizie distorte diffuse tramite un frenetico passaparola.

Inoltre Gesù porta il suo messaggio di conforto alle persone che, in senso figurato, sono come una canna rotta, piegata e quasi a terra, o come un lucignolo fumante, la cui flebile fiamma si sta per smorzare. Gesù non schiaccia la canna rotta né spegne la fiammella dello stoppino ormai fumante. Al contrario, riesce a sollevare i mansueti con tenerezza e amore. Gesù è davvero colui nel quale le nazioni possono sperare!

  • In che modo Gesù rende chiara la giustizia di Dio senza discutere né gridare nelle strade principali?

  • Chi può essere paragonato a una canna rotta e a un lucignolo fumante, e come viene trattato da Gesù?

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi