BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ypq domanda 5 pp. 15-17
  • E se a scuola sono vittima di bullismo?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • E se a scuola sono vittima di bullismo?
  • 10 domande dei ragazzi
  • Vedi anche
  • E se sono vittima di bullismo?
    I giovani chiedono
  • Vincere il bullismo
    Svegliatevi! 2003
  • Bullismo: cause e conseguenze
    Svegliatevi! 2003
  • Bullismo: un problema mondiale
    Svegliatevi! 2003
Altro
10 domande dei ragazzi
ypq domanda 5 pp. 15-17
Un ragazzo è vittima di un bullo davanti ai suoi compagni di classe

DOMANDA 5

E se a scuola sono vittima di bullismo?

DOVREBBE INTERESSARTI PERCHÉ...

Il modo in cui reagisci può migliorare o peggiorare le cose.

TU COSA FARESTI?

Immagina questa scena: oggi Thomas non vuole andare a scuola. E nemmeno domani. Non ci vuole andare proprio più. Tutto è cominciato tre mesi fa quando i suoi compagni di classe hanno messo in giro delle voci false su di lui. Poi hanno iniziato con i soprannomi. A volte qualcuno gli fa cadere i libri dal banco e fa finta che sia successo per sbaglio; altre volte qualcuno gli dà uno spintone e quando Thomas si gira non riesce mai a capire chi è stato del gruppo. Ieri la situazione è diventata ancora più grave: Thomas ha ricevuto una minaccia su un social network.

Se fossi al posto di Thomas, come ti comporteresti?

FERMATI E RIFLETTI

Non sei totalmente indifeso. Puoi mettere i bulli KO senza fare a pugni. Come?

  • NON REAGIRE. La Bibbia dice: “Tutto il suo spirito è ciò che lo stupido lascia uscire, ma chi è saggio lo tiene calmo sino alla fine” (Proverbi 29:11). Se rimani il più calmo possibile, o almeno dai l’impressione di esserlo, i bulli potrebbero lasciarti in pace.

  • NON VENDICARTI. La Bibbia dice: “Non rendete a nessuno male per male” (Romani 12:17). Se cerchi di vendicarti peggiori solo le cose.

  • NON METTERTI NEI PASTICCI. La Bibbia dice: “Accorto è chi ha visto la calamità e va a nascondersi” (Proverbi 22:3). Nei limiti del possibile, evita le persone che potrebbero darti fastidio e le situazioni in cui potresti essere vittima di bullismo.

  • SPIAZZA I BULLI. La Bibbia dice: “La risposta, quando è mite, allontana il furore” (Proverbi 15:1). Puoi provare anche con l’umorismo. Per esempio se un bullo ti dice che sei sovrappeso, potresti semplicemente scrollare le spalle e dire: “Beh, in effetti qualche chilo potrei anche perderlo!”

  • VATTENE. “Se non rispondi dimostri di essere maturo e più forte di chi ti aggredisce”, dice Nora, che ha 19 anni. “Dimostri di avere autocontrollo, cosa che il bullo non ha” (2 Timoteo 2:24).

  • CERCA DI ACQUISTARE PIÙ SICUREZZA. I bulli spesso capiscono se qualcuno ha un’opinione negativa di sé stesso e sanno che probabilmente quella persona subirà e basta. Al contrario molti bulli smetteranno di darti fastidio se vedono che le loro provocazioni non hanno effetto su di te.

  • DILLO A QUALCUNO. Un’ex insegnante dice: “Vorrei incoraggiare chiunque sia vittima di bullismo a parlarne. È la cosa giusta da fare e può impedire che qualcun altro diventi una vittima”.

Un ragazzo affronta un bullo con fiducia in sé stesso

La fiducia in te stesso ti darà una forza che i bulli non hanno

SAPEVI CHE...?

Oltre ai maltrattamenti fisici il bullismo può includere:

  • Parole infuocate escono dalla bocca di un bullo

    Violenza verbale. “Non dimenticherò mai i soprannomi che mi davano e le cose che mi dicevano. Mi facevano sentire inutile, indesiderata e totalmente incapace. Avrei preferito che mi avessero fatto un occhio nero” (Celine, 20 anni).

  • Un ragazzo viene isolato dai suoi compagni e si siede da solo

    Isolamento sociale. “I miei compagni di scuola iniziarono a isolarmi. Quando andavo in mensa era come se al tavolo non ci fosse mai un posto libero per me, e così non potevo sedermi con loro. Per tutto l’anno ho mangiato da sola e ho pianto” (Haley, 18 anni).

  • Una ragazza si allontana dallo schermo del computer per colpa del cyberbullismo

    Cyberbullismo. “Bastano pochi clic per rovinare la reputazione a qualcuno, o addirittura per rovinargli la vita. Sembra un’esagerazione, ma può succedere!” (Daniel, 14 anni).

TEST SUL BULLISMO

VERO O FALSO

RISPOSTE

1 Il bullismo esiste da migliaia di anni.

1 Vero. Per esempio la Bibbia parla dei nefilim, un gruppo di individui il cui nome significa “quelli che fanno cadere altri” (Genesi 6:4, nt.).

2 Il bullismo è solo un gioco innocuo. Non è una cosa grave.

2 Falso. Il bullismo è uno dei fattori che contribuiscono al suicidio di molti adolescenti.

3 Il modo migliore per fermare un bullo è ripagarlo con la stessa moneta.

3 Falso. I bulli di solito sono fisicamente più forti delle loro vittime, per cui è inutile tentare di vendicarsi.

4 Se si è testimoni di un episodio di bullismo, è meglio far finta di niente.

4 Falso. Se si è testimoni di un episodio di bullismo non si può far finta di niente; se non dici nulla, potresti contribuire al problema invece che aiutare a risolverlo.

5 Dietro la prepotenza dei bulli si nasconde spesso la loro insicurezza.

5 Vero. Anche se i bulli si credono invincibili, molti di loro sono insicuri e umiliano gli altri per sentirsi migliori.

6 I bulli possono cambiare.

6 Vero. Con un po’ di aiuto un bullo può cambiare il suo modo di pensare e il suo comportamento.

PASSA ALL’AZIONE!

  • Se vengo preso di mira da un bullo, cosa potrei fare o dire?

SCOPRI DI PIÙ!

Metti i bulli KO senza fare a pugni

Guarda la lavagna animata Metti i bulli KO senza fare a pugni su jw.org (nella sezione COSA DICE LA BIBBIA > RAGAZZI).

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi