BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • it-1 “Ai”
  • Ai

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Ai
  • Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Vedi anche
  • Ai
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Aiat
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Aija
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • L’intelligenza artificiale è un bene o un male? Cosa dice la Bibbia?
    Altri argomenti
Altro
Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
it-1 “Ai”

AI

[mucchio di rovine].

“Hai” nella Martini, che traduce la Vulgata, con l’articolo determinativo ebraico come prefisso. Il nome ricorre anche nelle forme femminili Aiat e Aija. — Isa 10:28; Ne 11:31.

1. Residenza reale dei cananei, seconda città conquistata dagli israeliti. Ai si trovava “vicino a Bet-Aven, ad est di Betel”, e a N c’era una valle. (Gsè 7:2; 8:11, 12) A quanto pare a S sorgeva Micmas. — Isa 10:28.

Poco dopo essere giunto in Canaan, Abraamo aveva piantato la sua tenda “avendo Betel ad occidente e Ai ad oriente”. Vi aveva costruito un altare e vi era tornato dopo il soggiorno in Egitto. — Ge 12:8; 13:3.

Nel 1473 a.E.V., dopo la vittoria di Gerico, Ai fu attaccata da un piccolo reparto di circa 3.000 soldati israeliti, poiché gli esploratori avevano detto che gli abitanti di Ai ‘erano pochi’. (Gsè 7:2, 3) Ma a causa del peccato di Acan Israele fu sconfitto. (Gsè 7:4-15) Dopo aver corretto la cosa, Giosuè ricorse a uno stratagemma contro Ai, tendendo un’imboscata dietro la città, dal lato O. Il grosso dell’esercito si schierò davanti alla città a N, dove c’era una valle o bassopiano desertico, e di lì Giosuè si preparò per l’attacco frontale contro Ai. Avendo attirato il re di Ai e un gruppo di uomini fuori della città, l’esercito di Giosuè finse di ritirarsi finché gli inseguitori si allontanarono dalla città fortificata. Allora venne dato il segnale affinché quelli che avevano teso l’imboscata passassero all’azione, e la città fu conquistata e incendiata. (Gsè 8:1-27) Il re di Ai fu giustiziato e la città ridotta a “un cumulo di rovine [ebr. tel] di durata indefinita, come una desolazione fino a questo giorno”. — Gsè 8:28.

Nell’VIII secolo a.E.V., all’epoca di Isaia, la città, o forse una località vicina, era abitata e fu profetizzato che sarebbe stata la prima a venire conquistata dal re d’Assiria nell’avanzata contro Gerusalemme. (Isa 10:28) Dopo l’esilio in Babilonia, beniaminiti di Ai tornarono insieme al gruppo di Zorobabele. — Esd 2:28; Ne 7:32; 11:31.

Ai è stata generalmente identificata con Khirbet et-Tell (Horvat et-Tell), che conserva il significato del nome antico (et-Tell significa “il cumulo; il mucchio di rovine”), 2,3 km a ESE di Betel (l’odierna Beitin). Tuttavia gli scavi compiutivi nel 1933-1935 e nel 1964-1972 indicano che era una grande città, devastata verso il 2000 a.E.V. e rimasta disabitata fin verso il 1050 a.E.V. (secondo i metodi di datazione degli archeologi). Per questo motivo ci sono stati vari tentativi da parte di archeologi di alterare il senso dei riferimenti scritturali ad Ai. Ma l’archeologo J. Simons ritiene inaccettabile l’identificazione con Khirbet et-Tell per la grandezza della città (Gsè 7:3), perché non c’è un’ampia valle a N di Khirbet et-Tell (Gsè 8:11) e per altri motivi. (American Journal of Archaeology, luglio-settembre 1947, p. 311) Inoltre, se la datazione degli archeologi è esatta, Ai doveva trovarsi altrove. Il nome stesso non identificherebbe necessariamente il luogo, infatti, come è stato osservato, “il trasferimento di un nome da una località abbandonata o in rovina a un’altra vicina è un fenomeno comune in Palestina”. — F. G. Kenyon, The Bible and Archæology, 1940, p. 190.

2. Città menzionata insieme a Esbon nella profezia di Geremia contro gli ammoniti. (Ger 49:3) Non se ne conosce l’ubicazione.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi