BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • it-1 “Alessandria”
  • Alessandria

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Alessandria
  • Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Vedi anche
  • Alessandria
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • La rinascita della Biblioteca di Alessandria
    Svegliatevi! 2005
  • La “Settanta”: utile nel passato e nel presente
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2002
  • Non avevamo timore perché Geova era con noi
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2008
Altro
Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
it-1 “Alessandria”

ALESSANDRIA

Importante città e famosa metropoli dell’Egitto all’epoca di Gesù e degli apostoli. Al suo posto oggi sorge l’odierna Alessandria (in arabo: El-Iskandariya), un porto marittimo. Le rovine dell’antica città sono poche.

[Cartina a pagina 89]

CARTINA: Alessandria Antica, Egitto

La città prese nome da Alessandro Magno, che la fondò nel 332 o 331 a.E.V. Col tempo divenne la principale città dell’Egitto, e sotto i Tolomei, re ellenistici dell’Egitto, Alessandria divenne la capitale. Rimase tale anche quando nel 30 a.E.V. iniziò la dominazione romana, e fu il centro amministrativo dell’Egitto in epoca romana e bizantina fino alla conquista araba nel VII secolo E.V.

Gli ebrei per molto tempo costituirono una parte importante della popolazione di Alessandria che, all’apice del suo splendore, raggiunse forse i 500.000 abitanti. Molti ebrei erano discendenti di fuggiaschi rifugiatisi in Egitto dopo la caduta di Gerusalemme nel 607 a.E.V. All’epoca di Tiberio si dice che costituissero circa un terzo di tutta la popolazione della città. Nel loro quartiere, situato nella parte nordorientale della città, gli ebrei potevano vivere secondo le loro leggi e avevano un governatore proprio.

Ad Alessandria fu completata la prima traduzione delle Scritture Ebraiche, la versione greca dei Settanta opera di ebrei alessandrini e iniziata pare durante il regno di Tolomeo (II) Filadelfo (285-246 a.E.V.).

Nella Bibbia ci sono solo brevi accenni ad Alessandria. Fra coloro che disputavano con Stefano prima del suo processo c’erano “degli alessandrini”, cioè ebrei di Alessandria. Alessandria era la città natale dell’eloquente Apollo. E due delle navi su cui viaggiò Paolo diretto a Roma come prigioniero erano di Alessandria, senza dubbio grosse imbarcazioni adibite al trasporto di cereali, appartenenti alla grande flotta alessandrina che attraversava il Mediterraneo per raggiungere Pozzuoli, in Italia, o che a volte costeggiava l’Asia Minore sostando nei suoi porti. — At 6:9; 18:24; 27:6; 28:11.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi