BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • it-1 “Epafra”
  • Epafra

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Epafra
  • Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Vedi anche
  • Epafra
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Epafra, “un fedele ministro del Cristo”
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1997
  • Aiutate altri a camminare in modo degno di Geova
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2000
  • Siate compiuti e fermamente convinti
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2000
Altro
Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
it-1 “Epafra”

EPAFRA

(Èpafra) [abbreviazione di Epafrodito].

Fedele ministro di Cristo che, predicando la buona notizia, fece conoscere ai colossesi l’immeritata benignità di Dio e quindi molto probabilmente contribuì a stabilire la congregazione di Colosse. All’epoca della prima detenzione di Paolo, Epafra si recò a Roma, portandogli incoraggianti notizie circa l’amore e la fermezza della congregazione di Colosse. (Col 1:4-8) Evidentemente si trattenne a Roma, almeno per qualche tempo, poiché Paolo, scrivendo la sua lettera ai Colossesi, include i saluti di Epafra e assicura loro che questo schiavo di Gesù Cristo si adopera sempre “a vostro favore nelle sue preghiere, affinché siate infine compiuti e fermamente convinti in tutta la volontà di Dio”. Come attesta Paolo, questo diletto conservo compì inoltre una grande opera a favore dei fratelli di Laodicea e di Ierapoli. (Col 4:12, 13) Inoltre, scrivendo a Filemone, Paolo manda i saluti di Epafra e lo chiama “mio compagno di prigionia unito a Cristo”. (Flm 23) Epafra non va confuso con l’Epafrodito di Filippi.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi