BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • it-1 “Gat-Rimmon”
  • Gat-Rimmon

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Gat-Rimmon
  • Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Vedi anche
  • Ibleam
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Bileam
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Elteche
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Bet-Dagon
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
Altro
Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
it-1 “Gat-Rimmon”

GAT-RIMMON

(Gat-Rìmmon) [strettoio del vino presso il melograno].

1. Città di Dan (Gsè 19:40, 41, 45) assegnata ai leviti cheatiti. (Gsè 21:20, 23, 24) Da 1 Cronache 6:66-70 sembra che Gat-Rimmon fosse una città efraimita. Tuttavia, sulla base del brano parallelo di Giosuè 21:23, 24, alcuni ebraicisti ritengono che, per un errore di trascrizione, parte del testo sia stata inavvertitamente tralasciata e sia andata perduta. Perciò suggeriscono di inserire quanto segue (corrispondente a Giosuè 21:23) prima di 1 Cronache 6:69: “E dalla tribù di Dan, Elteche e il suo pascolo, Ghibbeton e il suo pascolo . . . ” Questa potrebbe essere la lezione originale. Comunque non va trascurata la possibilità che Gat-Rimmon fosse un’enclave danita in territorio efraimita.

Gat-Rimmon viene comunemente identificata con Tell Jerisheh (Tel Gerisa), circa 8 km a NE di Tel Aviv-Giaffa.

2. Città di Manasse, data ai leviti cheatiti. (Gsè 21:20, 25) Poiché nel passo analogo di 1 Cronache 6:70 c’è “Bileam”, molti ritengono che in origine questo nome comparisse in Giosuè 21:25 al posto di Gat-Rimmon. — Vedi IBLEAM.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi