BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • it-2 “Macpela”
  • Macpela

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Macpela
  • Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Vedi anche
  • Macpela
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Mamre
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Mamre
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Efron
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
Altro
Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
it-2 “Macpela”

MACPELA

(Macpèla) [da un termine che significa “duplice”, forse per indicare che la caverna aveva due entrate oppure due nicchie o anfratti].

Nome di un campo e di una caverna nei pressi di Ebron, che Abraamo acquistò dall’ittita Efron per 400 sicli d’argento. La caverna era il luogo di sepoltura di Sara, moglie di Abraamo, e di almeno altre cinque persone: Abraamo, Isacco, Rebecca, Giacobbe e Lea. (Ge 23:14-19; 25:9; 49:30, 31; 50:13) A quanto pare il nome si riferiva anche alla zona circostante. — Ge 23:17.

Generalmente la caverna viene identificata con Meʽarat ha-Makhpela, nell’odierna Ebron, sotto una moschea che sorge all’interno di una zona recintata chiamata Haram el-Khalil.

In Genesi 23:17 il termine ebraico che indica l’ubicazione della caverna di Macpela rispetto a Mamre è stato variamente tradotto “dirimpetto a” (VR), “ad oriente di” (NVB) e “di fronte a Mamre”. (CEI, Con, NM) Se la posizione tradizionale di Mamre (er-Ramat el-Khalil) è corretta, la lezione “ad oriente di Mamre” non sarebbe appropriata, dato che questa località si trova 3 km a N dell’odierna Ebron. La frase “Mamre, vale a dire Ebron” (Ge 23:19), può significare che Mamre si trovava nella zona di Ebron.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi