Mamre
(Màmre) [forza, vigoroso].
Località che viene generalmente identificata con Ramet el-Khalil, poco meno di 3 km a N di Ebron, ma che secondo alcuni si trovava più a O, in armonia con Genesi 23:17. Fu la principale residenza di Abraamo e, almeno per qualche tempo, di Isacco. Nella vicina caverna di Macpela furono sepolti loro, le loro mogli, e anche Giacobbe e Lea. (Gen. 13:18; 35:27; 49:29-33; 50:13) La zona è ben irrigata da numerose sorgenti. All’epoca di Abraamo, a Mamre c’erano alcuni grossi alberi, e là egli eresse un altare a Geova. (Gen. 13:18) Sotto uno di quegli alberi si intrattenne con gli angeli prima della distruzione di Sodoma e Gomorra. (Gen. 18:1-8) Là Geova gli promise che avrebbe avuto un figlio da Sara. (Gen. 18:9-19) Da un punto nei pressi di Mamre Abraamo poté spingere lo sguardo fino a Sodoma e vedere il denso fumo che saliva dopo la distruzione della zona nel fuoco. — Gen. 19:27-29.