BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • it-2 “Tignola”
  • Tignola

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Tignola
  • Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Vedi anche
  • Tignola
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Una bella farfalla
    Svegliatevi! 2001
  • “I vostri abiti sono stati rosi dalle tarme”
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
  • Quando l’amore è cieco
    Svegliatevi! 2000
Altro
Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
it-2 “Tignola”

TIGNOLA

[ebr. ʽash; sas (tignola dei panni); gr. ses].

Insetto con quattro ali simile a una farfallina, dalla quale però differisce nelle antenne che di solito sono leggere e non terminano con protuberanze distinte. In posizione di riposo le ali della tignola non sono erette come spesso avviene nelle farfalle: rimangono ripiegate all’indietro sul corpo dell’insetto o stese ai lati. Inoltre le tignole sono in genere notturne. L’insetto menzionato nelle Scritture è evidentemente la tignola dei panni (Tineola bisselliella), in particolare nel suo vorace stadio larvale. (Gb 13:28; Sl 39:11; Isa 50:9; 51:8; Os 5:12; Mt 6:19, 20; Lu 12:33; cfr. Gc 5:2). La facilità con cui si può schiacciare una tignola fu usata da Elifaz per indicare la fragilità dell’uomo mortale. — Gb 4:17, 19, 20.

La femmina della tignola dei panni depone le uova su tessuti di lana o di seta, oppure sulle pellicce, distribuendole in modo che le larve che ne escono abbiano ampio spazio e materiale di cui nutrirsi. Le larve non mangiano prima di essersi protette con una “casa” o astuccio larvale costruito con le fibre disponibili. In questa “casa” rimangono mentre si nutrono. — Gb 27:18.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi