BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g00 22/3 p. 10
  • Quando l’amore è cieco

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Quando l’amore è cieco
  • Svegliatevi! 2000
  • Vedi anche
  • Tignola
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • L’occhio della falena
    Svegliatevi! 2010
  • Una bella farfalla
    Svegliatevi! 2001
  • Tignola
    Ausiliario per capire la Bibbia
Altro
Svegliatevi! 2000
g00 22/3 p. 10

Quando l’amore è cieco

DAL CORRISPONDENTE DI SVEGLIATEVI! IN SPAGNA

IMMAGINATE di dover cercare moglie ma di essere molto miopi e che le fanciulle adatte escano solo quando è già buio. Questa è la situazione in cui si trova il maschio della pavonia minore (Eudia pavonia). Questo bel lepidottero però ha delle caratteristiche che gli facilitano l’immane compito.

Nei mesi estivi il futuro corteggiatore è un grasso bruco, e passa i suoi giorni ingurgitando tutto il cibo che riesce a trovare. Perciò la primavera successiva, quando emerge dalla crisalide come splendida pavonia, ha accumulato abbastanza cibo per tutta la sua breve vita.

Risolti i problemi relativi al cibo, il maschio della pavonia minore può concentrarsi sul compito di trovare una compagna. Ma se non fosse per un utile strumento che porta con sé, trovare una femmina valendosi del chiarore lunare sarebbe come cercare un ago in un pagliaio.

Dalla minuscola testolina della pavonia spuntano due antenne simili a delicate felci. Queste piccole appendici potrebbero ben essere i più sofisticati rivelatori di odori che esistano al mondo. Sono sintonizzate per individuare ogni minima traccia di un feromone, un “profumo” che la pavonia femmina cortesemente emette.

Anche se le femmine sono poche e distanti l’una dall’altra, il loro potente feromone agisce come “faro” olfattivo. Le antenne del maschio sono talmente sensibili da riuscire a captare la presenza di una femmina a 11 chilometri di distanza. Così tutti gli ostacoli vengono superati, e la pavonia maschio riesce infine a incontrare la sua compagna. Nel mondo degli insetti l’amore può permettersi di essere cieco, almeno in questo caso.

La creazione di Dio abbonda di simili dettagli affascinanti e di veri capolavori di progettazione. Il salmista scrisse: “Quanto sono numerose le tue opere, o Geova! Le hai fatte tutte con sapienza”. — Salmo 104:24.

[Fonte dell’immagine a pagina 10]

© A. R. Pittaway

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi