CANALI DEL NILO
Canali d’irrigazione che si diramavano dal Nilo. (Eso 7:19; 8:5; Sl 78:44) La parola ebraica resa “canali del Nilo” (yeʼorìm) è il plurale di yeʼòr (il Nilo). L’economia egiziana dipendeva interamente dal Nilo, che forniva l’acqua per l’irrigazione in un paese in cui non pioveva quasi mai, e che inondava regolarmente il territorio, lasciandosi dietro un sedimento di fertile limo. Le scorte alimentari della nazione dipendevano da tutto ciò. Il mutarsi di queste acque in sangue fu dunque una calamità nazionale, così come il prosciugarsi dei canali del Nilo faceva presagire un disastro. — Isa 19:6; vedi NILO.