BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • it-1 “Farpar”
  • Farpar

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Farpar
  • Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Vedi anche
  • Farpar
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Abana
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Abana
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Damasco, gioiello del deserto
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1964
Altro
Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
it-1 “Farpar”

FARPAR

(Fàrpar).

Uno dei due “fiumi di Damasco” che Naaman riteneva superiori a “tutte le acque d’Israele”. (2Re 5:12) Il fatto che Naaman menzionò il Farpar per secondo potrebbe indicare che era il corso d’acqua minore. Questo fiume di solito viene identificato col Nahr el-ʼAʽwaj, l’unico altro corso d’acqua indipendente della zona di Damasco oltre al Nahr Barada (identificato con l’Abana). Ma la portata dell’ʼAʽwaj è pari solo a un quarto di quella del Barada. I corsi d’acqua minori che confluiscono formando l’ʼAʽwaj provengono dai pendii orientali dell’Ermon e si uniscono circa 30 km a SO di Damasco. Da lì in poi il fiume serpeggia attraverso profonde gole rocciose finché si perde in una palude a SE di Damasco. In linea d’aria la distanza coperta da questo fiume (incluse le sorgenti) è di 64 km circa.

La principale obiezione contro questa identificazione è che l’ʼAʽwaj non è veramente un ‘fiume di Damasco’, dal momento che scorre oltre 15 km a S della città. Per questa ragione alcuni preferiscono identificare il Farpar col Nahr Taura, un ramo del Nahr Barada. Comunque la menzione di Damasco da parte di Naaman poteva includere la piana di Damasco in cui scorre il Nahr el-ʼAʽwaj.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi