RECAB
(Rècab) [guidatore di carro].
1. Beniaminita, figlio di Rimmon il beerotita. Recab e suo fratello Baana, entrambi capi di bande di predoni, assassinarono Is-Boset, figlio e successore di Saul, e ne offrirono la testa a Davide, sperando così di guadagnarsi il suo favore; Davide invece li fece mettere a morte entrambi per il loro atto di malvagità nei confronti di un uomo giusto. — 2Sa 4:2, 5-12.
2. Chenita, padre o antenato di Gionadab compagno di Ieu, e antenato dei recabiti. — 1Cr 2:55; 2Re 10:15, 23; Ger 35:6, 8, 14, 16, 18, 19; vedi RECABITI.
3. Padre o antenato del Malchia che aiutò Neemia a riparare una porta delle mura di Gerusalemme. (Ne 3:14) Nel caso si tratti dello stesso Recab n. 2, la presenza di Malchia confermerebbe l’adempimento della promessa fatta da Geova ai recabiti e riportata in Geremia 35:19.