BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • it-2 “Sur”
  • Sur

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Sur
  • Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Vedi anche
  • Bered
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Etham
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Avila
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Avila
    Ausiliario per capire la Bibbia
Altro
Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
it-2 “Sur”

SUR

[muro].

Nome geografico attribuito di volta in volta a una città, a una serie di fortificazioni di confine, a una regione o a una catena montuosa. Viene detto che si trovava “di fronte all’Egitto”, cioè sul confine E, oppure a E, dell’Egitto. Secondo il contesto Sur doveva trovarsi nella parte nordoccidentale della penisola del Sinai. (Ge 25:18) Dopo avere attraversato il Mar Rosso, Mosè dalla riva del mare condusse gli israeliti nel “deserto di Sur”. — Eso 15:22.

Precedentemente, presso una fonte “sulla via di Sur”, l’angelo di Geova aveva parlato ad Agar, schiava egiziana di Abraamo (che probabilmente stava fuggendo di nuovo in Egitto). (Ge 16:7) In seguito Abraamo lasciò la regione di Ebron (Ge 13:18) e si stabilì tra Cades (Cades-Barnea, a S di Beer-Seba nel Negheb) e Sur, pur risiedendo per qualche tempo anche a Gherar, città filistea molto più a N di Cades. (Ge 20:1) Le peregrinazioni portarono gli ismaeliti, abitanti del deserto, fino ad “Avila vicino a Sur”. (Ge 25:18) Il re Saul combatté vittoriosamente contro gli amalechiti fino a Sur, ma all’epoca di Davide gli amalechiti, insieme ai ghesuriti e ai ghirziti, occupavano ancora una zona simile. — 1Sa 15:7; 27:8.

Sembra che alcuni di questi versetti indichino una località particolare più che una regione generica. Se così fosse, l’espressione “deserto di Sur”, usata una sola volta, potrebbe indicare il deserto nei pressi di una città o località chiamata Sur. — Eso 15:22; cfr. il riferimento al “deserto di Damasco” in 1Re 19:15, o a quello di Zif in 1Sa 23:14.

Il significato del nome (muro) ha indotto alcuni a identificare Sur con le antiche mura difensive lungo l’istmo di Suez, che secondo iscrizioni egiziane furono costruite ai primordi della storia della nazione. Altri ritengono che il termine si riferisca a una serie di forti egiziani lungo il confine E dell’Egitto di fronte alla penisola del Sinai. Comunque Esodo 15:22 indica una località a E del Mar Rosso, quindi fuori dell’Egitto anziché dentro i suoi confini. Per questa ragione è stata pure avanzata l’ipotesi che il nome Sur (muro) identifichi la parte nordoccidentale della catena montuosa che occupa buona parte della penisola del Sinai. Visti dalla parte egiziana del golfo di Suez, i bianchi dirupi di questo lungo crinale hanno l’aspetto di un muro, o di una barriera. Può darsi che ci fosse una località o un villaggio chiamato Sur su queste montagne o ai piedi di esse, forse l’ultimo villaggio arabo prima di passare la frontiera dell’Egitto. Tuttavia un’identificazione precisa richiederebbe altre prove.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi