BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad p. 15
  • Abednego

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Abednego
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Vedi anche
  • Abednego
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Mesac
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Sadrac
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • La loro fede superò la prova
    Prestate attenzione alle profezie di Daniele!
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad p. 15

Abednego

(Abèdnego) [servitore di Nego, il Mercurio caldeo].

Nome dato ad Azaria, uno dei giovani della famiglia reale o nobiltà ebraica presi prigionieri da Nabucodonosor nel 617 a.E.V. (Dan. 1:3, 4, 7) Alcuni studiosi ritengono “Nego” una corruzione intenzionale di Nebo, nome di un dio babilonese, per non offendere Azaria. Il nome “Azaria” significa “Iah ha aiutato”, e sembra che fra loro questi ebrei continuassero a usare i nomi originali. (Dan. 2:17) A Babilonia, egli, insieme a Daniele, Hanania e Misael, superò con tutti gli onori un corso triennale di addestramento e un esame fatto personalmente dal re Nabucodonosor, dopo aver prima dimostrato integrità religiosa in questioni di cibo e bevande. (Dan. 1:4, 5, 8-20) Più tardi, su richiesta di Daniele, il re nominò Azaria e i suoi due compagni amministratori del distretto giurisdizionale di Babilonia. — Dan. 2:49.

Insieme ad Hanania e Misael, Abednego fu, gettato in una fornace surriscaldata per aver rifiutato d’inchinarsi all’immagine d’oro eretta dal re Nabucodonosor. Dopo una liberazione miracolosa ad opera di un rappresentante angelico di Dio, i tre uomini riacquistarono il favore del re. — Dan. 3:5, 8, 12, 15-30.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi