BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad p. 103
  • Areopago

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Areopago
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Vedi anche
  • Areopago
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Colle
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Colle di Marte
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Uno straordinario colle ateniese
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1985
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad p. 103

Areopago

(Areòpago) [Colle di Ares o Colle di Marte].

Colle all’estremità NO dell’imponente Acropoli di Atene, da cui lo separa una valle poco profonda. Questa rupe calcarea, spoglia e piuttosto stretta, è alta circa 113 m, e l’Acropoli a SE la supera di oltre 43 m. La salita al Colle di Marte è dolce da N, ripida da S. Sulla sommità del colle un tempo si trovavano altari, templi, statue, e la corte suprema all’aperto si riuniva sull’Areopago. Oggi tutto questo è scomparso e rimangono solo alcuni sedili scavati nella roccia.

Durante una delle sue visite ad Atene, alcuni ateniesi presero l’apostolo Paolo e lo condussero all’Areopago dicendo: “Possiamo sapere che cos’è questo nuovo insegnamento di cui parli? Poiché tu rechi cose strane ai nostri orecchi”. (Atti 17:19, 20) In risposta Paolo espose uno dopo l’altro solidi elementi della verità, sviluppando un argomento logico, persuasivo e convincente. Paolo non finì il suo discorso, perché, “avendo udito della risurrezione dei morti”, gli schernitori cominciarono a farsi beffe di lui. Ma, quando fu interrotto, l’apostolo era già riuscito a dividere l’uditorio secondo tre diverse opinioni. Mentre alcuni schernivano e alcuni dicevano che avrebbero ascoltato un’altra volta, altri “divennero credenti, fra i quali erano anche Dionisio, giudice della corte dell’Areopago, e una donna di nome Damaride, e altri con loro”. (Atti 17:22-34) Oggi sul Colle di Marte una targa di bronzo a ricordo dell’avvenimento reca inciso questo discorso dell’apostolo Paolo. Non si può affermare con certezza che in quell’occasione Paolo abbia parlato dinanzi alla corte dell’Areopago, ma almeno un giudice di quell’importante corte era nel suo uditorio.

Il colle su cui teneva udienze pubbliche quella famosa corte prendeva nome da Ares, dio della mitologia greca (Marte in quella romana). La corte dell’Areopago era molto antica, anteriore al 740 a.E.V. Anche se le sue mansioni e competenze si modificarono e cambiarono di tanto in tanto nel corso dei secoli, era tenuta in alto onore e rispetto fino al tempo dei Cesari.

[Figura a pagina 103]

L’Areopago (collinetta in primo piano)

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi