As
[ebr. ʽAsh o ʽÀyish, che significa forse leone, leonessa].
Questi sostantivi ebraici ricorrono in Giobbe 9:9 e 38:32. Il fatto che questi e altri termini siano usati in entrambi i casi in relazione a sole, stelle e cielo indica che si riferiscono a qualche costellazione. (Vedi Giobbe 9:7, 8; 38:33). È impossibile attualmente precisare a quale costellazione si riferissero e quindi è più sicuro traslitterare il nome (come nell’intestazione) invece di tradurre il termine ebraico con nomi specifici come “Arturo” (gr. Arktoùros, letteralmente “custode dell’orsa”) (Ri), oppure “Orsa” (VR; CEI).
Il fatto che in Giobbe 38:32 si menzioni As “insieme ai suoi figli” dà ragione di ritenere che si tratti di una costellazione. L’Orsa Maggiore è la costellazione suggerita più spesso, essendo formata di sette stelle principali che potrebbero essere i “suoi figli”. Il Lexicon in Veteris Testamenti Libros, di Koehler e Baumgartner (p. 702), la identifica però con la costellazione del Leone, secondo riferimenti arabi. Il punto importante del versetto non è la precisa identificazione della costellazione, ma la domanda: “Li puoi condurre?” Geova Dio ribadisce così a Giobbe la sua sapienza e potenza quale Creatore, in quanto è assolutamente impossibile per l’uomo dirigere il moto di questi immensi corpi stellari.