Mazzarot
(Mazzaròt).
In Giobbe 38:32 Geova chiede a Giobbe: “Puoi far apparire la costellazione di Mazzarot al suo tempo fissato? E in quanto alla costellazione di As insieme ai suoi figli, li puoi condurre?” Quindi, anche se non si sa di quali costellazioni si tratti, Dio chiede a Giobbe se è in grado di dirigere i visibili corpi celesti, facendo apparire una costellazione nella sua stagione, o guidandone un’altra nel suo stabilito corso celeste.
Secondo il Targum aramaico Mazzarot corrisponde alle mazzalòhth di II Re 23:5, “costellazioni dello zodiaco” o “dodici costellazioni”. (NM; Ri) Alcuni ritengono che il termine derivi da una radice che significa “cingere”, e che Mazzarot si riferisca all’anello zodiacale. Tuttavia in Giobbe 38:32, nell’espressione “al suo tempo fissato” in ebraico viene usato un pronome singolare, mentre in II Re 23:5 è al plurale. Sembra dunque che Mazzarot si riferisca a una determinata costellazione e non all’intero anello zodiacale, anche se attualmente non è possibile identificarla.