Corallo
Depositi calcarei di certi organismi marini chiamati polipi. Questi minuscoli animaletti che vivono in colonie in acque calde assorbono sali di calcio dal mare e li trasformano in belle formazioni coralline simili a cespugli, dure come la pietra. Col tempo queste arborescenze possono formare grandi barriere coralline e le basi di isole coralline. Esiste corallo di diversi colori, nelle varietà di bianco, nero e rosso; quest’ultimo era il più costoso e il più ricercato nell’antichità. Tiro era un tempo famosa per il commercio di corallo proveniente dal Mediterraneo, dal Mar Rosso e dall’Oceano Indiano. (Ezec. 27:16) Col corallo grezzo esperti artigiani facevano artistici oggetti ornamentali molto ambiti dai ricchi.
Riconoscendo il notevole valore del corallo, la Bibbia fa diversi paragoni interessanti. Conoscenza e sapienza superano certo il valore del corallo. (Giob. 28:18; Prov. 3:15; 8:11; 20:15) Lo stesso dicasi di una moglie capace, “il suo valore è molto maggiore di quello dei coralli”. — Prov. 31:10.
[Figura a pagina 269]
Formazione corallina