Dalmazia
Regione montuosa dell’odierna Iugoslavia la cui costa delimita a E il Mare Adriatico. Dopo il 9 E.V. costituiva il più meridionale dei distretti inclusi nella provincia romana dell’Illirico, e il nome Dalmazia era spesso usato invece di Illirico per l’intera provincia. Tito, compagno di Paolo, partì per la Dalmazia qualche tempo prima dell’esecuzione capitale dell’apostolo, che si pensa avvenuta verso il 65 E.V. (II Tim. 4:6-10) Nello stesso versetto in cui viene detto che Dema aveva “abbandonato” Paolo è menzionato che Tito si recò in Dalmazia. Anche se lo scopo della missione di Tito in Dalmazia non è specificato, sembra però avesse l’approvazione di Paolo. Dal momento che Paolo circa nove anni prima, verso la fine del suo terzo viaggio missionario, aveva detto che la sua circoscrizione si estendeva a N fino all’Illirico (Rom. 15:19), alcuni studiosi ritengono che questa volta Tito fosse stato inviato in quella regione per sistemare questioni relative alle congregazioni e svolgere attività missionarie. Stando così le cose, avrebbe avuto un incarico simile a quello avuto a Creta. (Tito 1:5) Nella sua lettera Paolo gli aveva chiesto di raggiungerlo da Creta (Tito 3:12) e sembra probabile che Tito sia rimasto con l’apostolo fino al momento di recarsi in Dalmazia.