BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad p. 658
  • Illirico

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Illirico
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Vedi anche
  • Illirico
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Illirico
    Glossario
  • Dalmazia
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Dalmazia
    Ausiliario per capire la Bibbia
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad p. 658

Illirico

(Illìrico) [lat. Illyricum].

Provincia romana dai confini instabili che grosso modo corrispondeva alle regioni adriatiche dell’odierna Iugoslavia occidentale. Numerose isole pianeggianti si allungano parallele alla costa, e alle spalle della piacevole pianura costiera, lunga e stretta, si eleva un’irregolare catena montuosa. Nell’asciutto e sassoso altopiano che occupa gran parte di questa catena montuosa prevale un clima rigido.

Dopo tre anni di combattimento, nel 9 E.V. l’imperatore Tiberio sottomise completamente i dalmati, e Dalmazia, Giapidia e Liburnia formarono la provincia romana dell’Illirico. Il nome della regione meridionale, “Dalmazia”, finì per indicare l’intera provincia.

In Romani 15:19 l’apostolo Paolo dice di aver predicato in una circoscrizione “fino all’Illirico”. Tuttavia non si può stabilire con certezza se il termine originale greco voleva indicare che Paolo aveva effettivamente predicato nella zona o si era spinto soltanto fino ai confini dell’Illirico.

[Cartina a pagina 658]

(Per la corretta impaginazione, vedi l’edizione stampata)

ILLIRICO

MACEDONIA

ACAIA

ITALIA

MARE ADRIATICO

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi