Derbe
Città della Licaonia in Asia Minore, dove l’apostolo Paolo si recò personalmente due o forse tre volte. Nel 1964 l’antica città di Derbe fu identificata con Dervi Shehri (“città di Derbe”), località circa 200 km a O–NO di Tarso.
Probabilmente prima dell’inverno del 47–48 E.V., durante il primo viaggio missionario, Paolo giunse a Derbe dopo esser stato lapidato presso Listra. A Derbe, Paolo e Barnaba ‘dichiararono la buona notizia’ e fecero “parecchi discepoli”, fra cui probabilmente “Gaio di Derbe”, menzionato in seguito come compagno di viaggio dell’apostolo. La storia secolare indica che dopo il 41 E.V. Derbe era la città più orientale della provincia politica della Galazia, quindi la descrizione che ne fa Luca di una ‘città della Licaonia’ va intesa evidentemente in senso regionale o etnografico. (Atti 14:6, 19-21; 20:4) Alcuni mesi più tardi, dopo il concilio di Gerusalemme sulla circoncisione (ca. 49 E.V.), e durante il suo secondo viaggio missionario, Paolo tornò a Derbe. — Atti 15:36; 16:1.