Evil-Merodac
(Èvil-Meròdac) [uomo di Marduk; chiamato anche Amel-Marduk].
Figlio maggiore di Nabucodonosor re di Babilonia e suo diretto successore al trono nel 581 a.E.V. Evil-Merodac è ricordato nella Bibbia per la benignità che, nell’anno in cui salì al trono, manifestò a Ioiachin re di Giuda, liberandolo dalla casa di detenzione nel trentasettesimo anno del suo esilio in Babilonia e concedendogli una posizione di favore superiore a quella di tutti gli altri re prigionieri in Babilonia. (II Re 25:27-30; Ger. 52:31-34) Giuseppe Flavio afferma che Evil-Merodac considerava Ioiachin uno dei suoi più intimi amici.
Su Evil-Merodac esiste anche qualche testimonianza archeologica. Per esempio l’iscrizione su un vaso scoperto presso Susa dice: “Palazzo di AmelMarduk re di Babilonia, figlio di Nabucodonosor re di Babilonia”. Beroso, citato da Giuseppe Flavio, gli attribuisce due anni di regno. Giuseppe Flavio invece gliene attribuisce diciotto. A Evil-Merodac, pare ucciso in seguito a una congiura, successe Neriglissar (Nergalsharusur) suo cognato. Di questi particolari manca però una conferma degna di fiducia.