BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad pp. 917-918
  • Oshea

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Oshea
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Vedi anche
  • Oshea
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • So
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • So
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Iotam
    Ausiliario per capire la Bibbia
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad pp. 917-918

Oshea

(Oshèa) [salvezza; liberazione].

1. Uno dei dodici mandati da Mosè a esplorare la Terra Promessa nel 1512 a.E.V.; figlio di Nun della tribù di Efraim. Mosè tuttavia preferiva chiamarlo Yehohshùa‘, che significa “Geova è salvezza”. (Num. 13:8, 16) In greco, nella Settanta, il nome è Iesoùs (“Gesù”). Quale successore di Mosè veniva generalmente chiamato con la forma ebraica abbreviata Iesua o “Giosuè”. — Gios. 1:1; vedi GIOSUÈ.

2. Ultimo re del regno settentrionale di Israele, che terminò nel 740 a.E.V.; figlio di Ela. Fece ciò che era male agli occhi di Geova, ma non al punto dei suoi predecessori. (II Re 17:1, 2) Oshea non aveva alcun diritto ereditario al trono né diventò re per una speciale unzione di Dio, anzi usurpò il trono in seguito a una cospirazione e all’assassinio del re Peca. In II Re 15:30 viene dichiarato che Oshea mise a morte Peca e cominciò a regnare al posto suo “nel ventesimo anno di Iotam”. Poiché Iotam re di Giuda regnò solo sedici anni (II Re 15:32, 33; II Cron. 27:1, 8), questa data potrebbe riferirsi al ventesimo anno dall’inizio del regno di Iotam, che in effetti sarebbe il quarto anno del regno di Acaz successore di Iotam. — Vedi IOTAM n. 2.

Sembra però che solo qualche tempo dopo Oshea fosse pienamente riconosciuto quale re di Israele. In II Re 17:1 si legge che, nel dodicesimo anno del regno di Acaz, Oshea “divenne re in Samaria su Israele per nove anni”. Può dunque darsi che a questo punto fosse riuscito a imporre pienamente il suo dominio da Samaria, forse con l’appoggio dell’Assiria; infatti in documenti assiri il re Tiglat-Pileser (III) afferma di essere stato lui a mettere Oshea sul trono.

Salmaneser, successore di Tiglat-Pileser, costrinse Oshea a pagare un tributo, ma poco dopo questi inviò messaggeri a So re d’Egitto per chiedere aiuti e successivamente non pagò più il tributo agli assiri. Informato di questa cospirazione, nel 742 a.E.V. Salmaneser mise Oshea agli arresti e cinse d’assedio Samaria. Quasi tre anni dopo, nel 740, la città si arrese, gli abitanti furono portati in esilio e il regno separato delle dieci tribù di Israele giunse alla sua fine. — II Re 17:3-6.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi