BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ad p. 217
  • Casa della foresta del Libano

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Casa della foresta del Libano
  • Ausiliario per capire la Bibbia
  • Vedi anche
  • Casa della Foresta del Libano
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Colonna
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Colonna
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Tempio
    Ausiliario per capire la Bibbia
Altro
Ausiliario per capire la Bibbia
ad p. 217

Casa della foresta del Libano

Parte del complesso di edifici governativi eretti dal re Salomone nel corso del programma edilizio portato a termine in tredici anni dopo che era stato ultimato il tempio a Gerusalemme (1027–1014 a.E.V.). Si trovava a S del tempio e del palazzo reale, fra la cima della Collina del Tempio e il contrafforte della Città di Davide. Il nome derivava dal fatto che era costruita con cedri del Libano oppure dal colonnato di legno di cedro che forse ricordava quelle foreste.

La Casa della Foresta del Libano era lunga cento cubiti (m 44 ca.), larga cinquanta cubiti (m 22 ca.) e alta trenta cubiti (m 13 ca.). Pare avesse pareti di pietra (I Re 7:9), con travi di cedro le cui estremità erano fissate alle pareti ed erano inoltre sostenute da quattro file di colonne (“quattro” nel testo ebraico; “tre” nella Settanta). Sopra il colonnato c’erano evidentemente stanze rivestite da pannelli di cedro. In alcune ricostruzioni della casa, sopra il colonnato figurano tre ordini o piani di stanze che si affacciano su un cortile scoperto al centro dell’edificio. Si legge che le stanze avevano aperture per l’illuminazione una di fronte all’altra, in tre ordini. Ciò sembra voler indicare che c’erano aperture o grandi finestre che davano sul cortile, corrispondenti alle finestre delle stanze sul lato opposto del cortile. Oppure poteva voler dire che ogni stanza aveva una finestra che dava sul cortile e una verso l’esterno. Le entrate (probabilmente le porte di accesso alle stanze, forse comunicanti fra loro) avevano stipiti ad angolo retto rispetto all’architrave. Quindi non erano ad arco o a volta. Le finestre erano di forma simile. — I Re 7:1-5.

C’è un problema riguardo al numero delle file di colonne, come è stato già menzionato. Infatti il testo ebraico dice che le file erano quattro e poi parla di quarantacinque colonne, precisando: “Ce n’erano quindici per fila”. (I Re 7:2, 3) Alcuni ritengono che questa frase si riferisca ai tre piani di stanze, con quindici stanze per fila, e che il numero delle colonne disposte in quattro file fosse maggiore. Altri preferiscono la lezione della Settanta secondo cui c’erano “tre” file di colonne.

La Casa della Foresta del Libano è chiamata “l’armeria della casa della foresta” in Isaia 22:8. Quindi evidentemente serviva come deposito ed esposizione di armi e utensili di valore. — Vedi anche I Re 10:16, 17, 21; II Cronache 9:15, 16, 20.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi