Coorte italica
Unità dell’esercito romano di cui Cornelio di Cesarea era stato centurione. L’unico riferimento biblico precisa che Cornelio era stato “ufficiale dell’esercito della coorte chiamata italica”. (Atti 10:1) La coorte era la decima parte della legione romana e poteva contare al massimo 1.000 uomini. Come indica il nome, questa coorte era probabilmente composta di volontari arruolati in Italia, che avevano la cittadinanza romana essendo nati liberi o liberti.
La Bibbia non dice che questa coorte italica fosse di stanza a Cesarea. Dice solo che Cornelio, uno degli ufficiali, abitava a Cesarea. — Atti 10:1, 2, 22, 24.