Scala
[sullàm, scala a pioli].
Il sostantivo ebraico sullàm ricorre solo una volta nella Bibbia, in Genesi 28:12, dove si riferisce alla scala vista in sogno da Giacobbe. Il patriarca vide una scala (o forse ciò che sembrava una rampa di pietra) appoggiata per terra, la cui cima giungeva fino ai cieli. Angeli di Dio salivano e scendevano la scala e al di sopra di essa c’era una rappresentazione di Geova Dio. (Gen. 28:13) Questa scala con gli angeli sopra indica l’esistenza di comunicazioni tra la terra e il cielo e che gli angeli svolgono un ruolo importante tra Dio e coloro che hanno la sua approvazione.