Condotta dissoluta
Il termine ebraico corrispondente a questa espressione ricorre particolarmente a proposito di questioni sessuali. Il termine greco significa sregolatezza, che offende la morale pubblica; condotta spudorata, specie riguardo al sesso.
Nella Bibbia l’espressione “condotta dissoluta” si riferisce a fornicazione, adulterio, sodomia e altre forme di immoralità fisica. È usata anche in senso simbolico per descrivere l’infedeltà spirituale.
ALCUNI SEGUONO UNA CATTIVA STRADA
La condotta dissoluta è una delle “opere della carne”, uno dei desideri carnali che “causano un conflitto contro l’anima” e portano alla disapprovazione divina. (Gal. 5:19-21; I Piet. 2:11) Quasi tutti gli atti di condotta dissoluta sono compiuti di notte da persone che amano le tenebre. Perciò i cristiani dovrebbero abbandonare completamente ogni condotta dissoluta. (Rom. 13:13; Giov. 3:19-21) Comunque, alcuni che si dicono servitori di Dio e di Cristo si allontanano dalla via della luce. Paolo era addolorato a motivo di quelli della congregazione di Corinto che non si erano pentiti dell’“impurità e fornicazione e condotta dissoluta che han praticate”, nonostante le precedenti ammonizioni. (II Cor. 12:21) Pietro avvertì i primi cristiani che fra loro sarebbero sorti falsi insegnanti, e che molti avrebbero imitato i loro atti di condotta dissoluta, recando biasimo alla via della verità. (II Piet. 2:1, 2) Le parole rivolte da Gesù alle congregazioni di Pergamo e Tiatira, scritte dall’apostolo Giovanni verso il 96 E.V., indicano che la profezia di Pietro si stava già adempiendo in quel tempo. (Riv. 2:12, 14, 18, 20) Sia Pietro che Giuda parlano del giudizio che si sarebbe abbattuto su coloro che praticano una condotta dissoluta. — II Piet. 2:17-22; Giuda 7.
La loro scusa
Alcuni che praticano una condotta dissoluta nel tentativo di sedurre e ingannare altri nella congregazione cristiana si scusano dicendo che l’immeritata benignità di Dio è grande ed egli chiuderà un occhio sui loro peccati, perché riconosce la loro imperfezione e debolezza carnale. La loro professione di fede non ha senso. (Giuda 4) Il loro servizio non è ben accetto a Dio. — Prov. 21:27.
Sotto la Legge era stato espresso lo stesso parere contro la condotta dissoluta. Dio non ha cambiato al riguardo. C’erano leggi contro la condotta dissoluta, che quasi sempre comportavano la pena di morte. (Lev. 18:6-29; 19:29; 20:14) Davide supplicò Dio di non togliergli la vita insieme a ‘uomini colpevoli di spargimento di sangue, nelle cui mani è condotta dissoluta’. — Sal. 26:9, 10.
Per mezzo dei profeti Geremia ed Ezechiele, Geova avvertì Israele dei suoi giudizi contro di loro per la condotta dissoluta praticata sia in senso fisico che spirituale. — Ger. 13:26, 27; Ezec. 16:27, 43, 58; 22:9; 23:21-49; 24:13.