CONDOTTA DISSOLUTA
Comportamento che rivela un atteggiamento irrispettoso, sfrontatezza, disprezzo per la legge e l’autorità. Il termine ebraico zimmàh è reso “condotta dissoluta” e “dissolutezza”. (Le 18:17; 19:29) Il termine greco asèlgeia (condotta dissoluta) può anche essere tradotto “licenziosità; impudenza; condotta spudorata”. (Gal 5:19, nt.; 2Pt 2:7, nt.) Né il termine ebraico né quello greco si limitano all’immoralità sessuale. Le Scritture includono nella condotta dissoluta cose come violenza sessuale di gruppo (Gdc 19:25; 20:6), prostituzione (Ger 13:27; Ez 23:44) e spargimento di sangue (Sl 26:9, 10; Ez 22:9; Os 6:9). “Uomo senza princìpi” è chiamato colui che progetta atti di condotta dissoluta, e quelli per i quali tale condotta è “come un gioco” sono definiti stupidi, o moralmente indegni. — Isa 32:7; Pr 10:23.
“Dal cuore”. Gesù indicò che la condotta dissoluta rispecchia ciò che una persona è interiormente. Egli disse: “Dal di dentro, dal cuore degli uomini, vengono i ragionamenti dannosi: fornicazioni, . . . adultèri, . . . condotta dissoluta . . . Tutte queste cose malvage vengono dal di dentro e contaminano l’uomo”. (Mr 7:20-23) La condotta dissoluta è una delle “opere della carne”, uno dei desideri carnali che “causano un conflitto contro l’anima”. “Quelli che praticano tali cose non erediteranno il regno di Dio”, dice la Parola di Dio. — Gal 5:19, 21; 1Pt 2:11.
Ai cristiani che amano la luce della verità è detto: “Come di giorno camminiamo decentemente, non in gozzoviglie e ubriachezze, non in rapporti illeciti e condotta dissoluta”. (Ro 13:13; Gv 3:19-21) L’apostolo Pietro afferma: “Poiché vi basta il tempo passato nel fare la volontà delle nazioni quando [prima di divenire servitori di Dio] compivate opere di condotta dissoluta”. (1Pt 4:3) Anche l’apostolo Paolo ammonisce i cristiani, descrivendo la condotta delle nazioni del mondo, di cui un tempo essi facevano parte in quanto erano “mentalmente nelle tenebre, ed esclusi dalla vita che appartiene a Dio . . . Avendo superato ogni senso morale, si sono dati alla condotta dissoluta per operare impurità di ogni sorta con avidità”. — Ef 4:17-19.
Comunque, alcuni che si dicono servitori di Dio e di Cristo si allontanano dalla via della luce e manifestano sfacciatamente un atteggiamento di sfida nei confronti della legge divina e dell’autorità. Paolo era addolorato a motivo di quelli della congregazione di Corinto che, nonostante le precedenti ammonizioni, non si erano pentiti ‘dell’impurità e della fornicazione e della condotta dissoluta che avevano praticato’. (2Co 12:21) Pietro avvertì i primi cristiani che fra loro sarebbero sorti falsi insegnanti, e che molti avrebbero imitato i loro atti di condotta dissoluta, recando biasimo sulla via della verità. (2Pt 2:1, 2) Le parole rivolte da Gesù alle congregazioni di Pergamo e Tiatira, messe per iscritto dall’apostolo Giovanni verso il 96 E.V., indicano che a quel tempo la profezia di Pietro si stava già adempiendo in una certa misura. (Ri 2:12, 14, 18, 20) Sia Pietro che Giuda parlano del giudizio che si sarebbe abbattuto su coloro che praticano una condotta dissoluta. — 2Pt 2:17-22; Gda 7.
Alcuni che praticano una condotta dissoluta nel tentativo di sedurre e ingannare altri nella congregazione cristiana si scusano dicendo che l’immeritata benignità di Dio è grande e che egli chiuderà un occhio sui loro peccati, perché riconosce la loro imperfezione e la loro debolezza carnale. Ma Giuda, fratellastro di Gesù, definì costoro “uomini empi, che mutano l’immeritata benignità del nostro Dio in una scusa per condotta dissoluta e si mostrano falsi al nostro solo Proprietario e Signore, Gesù Cristo”. (Gda 4) La loro professione di fede non ha alcun significato. Il loro servizio non è accetto a Dio. Come disse il saggio scrittore d’Israele, “il sacrificio dei malvagi è qualcosa di detestabile. Quanto più allorché uno lo porta insieme a condotta dissoluta”. — Pr 21:27.
Sotto la Legge la condotta dissoluta era vista allo stesso modo. Dio non ha cambiato idea al riguardo. Contro la condotta dissoluta c’erano leggi che comportavano la pena di morte. (Le 18:17; 20:14) Davide supplicò Dio di non togliergli la vita insieme agli ‘uomini colpevoli di spargimento di sangue, nelle cui mani è condotta dissoluta’. — Sl 26:9, 10.
Per mezzo dei profeti Geremia ed Ezechiele, Geova avvertì gli israeliti dei suoi giudizi contro di loro per la condotta dissoluta che avevano praticato sia in senso fisico che spirituale. — Ger 13:26, 27; Ez 16:27, 43, 58; 22:9; 23:21-49; 24:13.